Corollario
Di un equivoco kantiano
p. 89-94
Extrait
1Già per Sofia Vanni Rovighi – ma anche Italo Mancini, nella sua formidabile ‘Guida’ della Critica della ragion pura, sarebbe tornato a ribadirlo – «le definizioni kantiane di tempo e di schema sono identiche: il tempo è la condizione formale dei fenomeni, lo schema è la condizione formale della sensibilità. Tempo e schema hanno la stessa definizione, sono la stessa cosa»1.
2Il problema a cui Kant avrebbe cercato di dare risposta era quello della conciliazione – certo, già data nell’esperienza, secondo il suo funzionamento, eppur tutta da fondare, in relazione alle sue reali condizioni di possibilità – di sensibilità e intelletto.
3Davvero, infatti, questi due momenti costitutivi dell’umana esperienza sembrerebbero non poter giustificare, in alcun modo, il loro peraltro sempre perfetto con-venire nella costituzione della realtà, almeno in relazione al modo in cui la medesima viene effettivamente esperita dall’umana conoscenza.
4Nature assolutamente opposte, l’una rispetto all’alt
Les formats HTML, PDF et ePub de cet ouvrage sont accessibles aux usagers des bibliothèques qui l’ont acquis dans le cadre de l’offre OpenEdition Freemium for Books. L’ouvrage pourra également être acheté sur les sites des libraires partenaires, aux formats PDF et ePub, si l’éditeur a fait le choix de cette diffusion commerciale. Si l’édition papier est disponible, des liens vers les librairies sont proposés sur cette page.

Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Che fare, quando fare, se fare
Un’indagine sui processi reconditi dell’atto volontario
Germana Pareti et Antonio G. Zippo
2016
Filosofie della natura dopo Schelling
Iain Hamilton Grant Emilio Carlo Corriero (éd.) Emilio Carlo Corriero (trad.)
2017
Vertigini della ragione
Schelling e Nietzsche. (Nuova edizione riveduta e ampliata)
Emilio Carlo Corriero
2018
Cristalli di storicità
Saggi in onore di Remo Bodei
Emilio Carlo Corriero et Federico Vercellone (dir.)
2019