Premessa generale
Studio della natura ed essenzialità dell’individuo
p. 7-16
Dédicace
A Emanuele Severino, le cui lezioni nella leggendaria aula A di San Sebastiano, a Venezia, hanno deciso della mia esistenza
Extrait
Unità è molteplicità. L’anima del ‘divenire’
1L’uomo può cercare di penetrare nella composizione dell’organismo, può tentare di carpirne i segreti, mirando ogni volta al suo quid, ma non potrà mai sconvolgerne la ratio, manomettendo l’inviolabile – perché intrascendibile – ordine real-metafisico dell’essente. Così, infatti, rischierebbe d’infrangere, con le sue stesse mani, proprio l’oggetto che si fosse proposto di conoscere.
2Perché il reale può certo essere conosciuto, ma solo a condizione di “credere” all’essenzialità dell’individuo; ossia, a condizione di riconoscere che quest’ultimo non può darsi se non come cosa in sé sussistente – che resisterà, comunque, a tutte le possibili aggressioni meccanicistiche dei genetisti.
3L’esistenza individuale, infatti, può certo essere studiata, analizzata, decostruita, e per ciò stesso ‘violata’… ma mai in rapporto alla sua individualità. Quel che riusciremo a conoscere e a determinare, della medesima, sarà infatti sempre e comunque un p
Les formats HTML, PDF et ePub de cet ouvrage sont accessibles aux usagers des bibliothèques qui l’ont acquis dans le cadre de l’offre OpenEdition Freemium for Books. L’ouvrage pourra également être acheté sur les sites des libraires partenaires, aux formats PDF et ePub, si l’éditeur a fait le choix de cette diffusion commerciale. Si l’édition papier est disponible, des liens vers les librairies sont proposés sur cette page.

Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Che fare, quando fare, se fare
Un’indagine sui processi reconditi dell’atto volontario
Germana Pareti et Antonio G. Zippo
2016
Filosofie della natura dopo Schelling
Iain Hamilton Grant Emilio Carlo Corriero (éd.) Emilio Carlo Corriero (trad.)
2017
Vertigini della ragione
Schelling e Nietzsche. (Nuova edizione riveduta e ampliata)
Emilio Carlo Corriero
2018
Cristalli di storicità
Saggi in onore di Remo Bodei
Emilio Carlo Corriero et Federico Vercellone (dir.)
2019