3. 1980-1990
p. 83-96
Extrait
1Con gli anni Ottanta, la decostruzione appare come una delle maggiori vie seguite dalla eredità di Heidegger o, più precisamente, come la maggiore alternativa rispetto alla «urbanizzazione» della riflessione heideggeriana suggerita dalla ontologia ermeneutica di Hans-Georg Gadamer. E proprio in un tale quadro si spiega come il testo di riferimento principale per questo nuovo sguardo nei confronti del decostruzionismo sia la conferenza parigina del 1968 La différance1. Qui si tematizza esplicitamente il rapporto della idea di decostruzione e della ipotesi grammatologica con la filosofia heideggeriana. Il discorso dell’essere che non è l’essere dell’ente trova la propria finale realizzazione nella tematizzazione della scrittura. Il linguaggio è «la casa dell’essere», ma proprio nella misura in cui l’essere non è l’essere dell’ente, l’oggetto disponibile per le manipolazioni umane, nessun soggetto potrà mai pretendere di impossessarsi interamente del logos. Questo è stato piutto
Les formats HTML, PDF et ePub de cet ouvrage sont accessibles aux usagers des bibliothèques qui l’ont acquis dans le cadre de l’offre OpenEdition Freemium for Books. L’ouvrage pourra également être acheté sur les sites des libraires partenaires, aux formats PDF et ePub, si l’éditeur a fait le choix de cette diffusion commerciale. Si l’édition papier est disponible, des liens vers les librairies sont proposés sur cette page.

Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Che fare, quando fare, se fare
Un’indagine sui processi reconditi dell’atto volontario
Germana Pareti et Antonio G. Zippo
2016
Filosofie della natura dopo Schelling
Iain Hamilton Grant Emilio Carlo Corriero (éd.) Emilio Carlo Corriero (trad.)
2017
Vertigini della ragione
Schelling e Nietzsche. (Nuova edizione riveduta e ampliata)
Emilio Carlo Corriero
2018
Cristalli di storicità
Saggi in onore di Remo Bodei
Emilio Carlo Corriero et Federico Vercellone (dir.)
2019