La voce e il fenomeno
p. 15-46
Extrait
1. Grammatologia
«– Si può considerare la Grammatologia come un lungo saggio articolato in due parti […] nel cui mezzo si potrà inserire La scrittura e la differenza […].
– E La voce e il fenomeno?
– Dimenticavo. È forse il saggio a cui tengo di più. Senza dubbio avrei potuto accluderlo come una lunga nota all’una o all’altra delle due opere. La Grammatologia vi si riferisce e ne sfrutta lo sviluppo. Ma in un’architettura filosofica classica La voce verrebbe in primo luogo. […] Che cos’è il “voler-dire”, quali sono i suoi rapporti storici con ciò che si crede di identificare sotto il nome di “voce” e con il valore di presenza, presenza dell’oggetto, presenza del senso alla coscienza, presenza a sé nella cosiddetta parola viva e nella coscienza di sé? […] Il saggio che pone questi interrogativi può anche leggersi come l’altra faccia (recto o verso, faccia lei) di un altro saggio, pubblicato nel 1962, come introduzione alla Origine della geometria di Husserl. La problematica della
Les formats HTML, PDF et ePub de cet ouvrage sont accessibles aux usagers des bibliothèques qui l’ont acquis dans le cadre de l’offre OpenEdition Freemium for Books. L’ouvrage pourra également être acheté sur les sites des libraires partenaires, aux formats PDF et ePub, si l’éditeur a fait le choix de cette diffusion commerciale. Si l’édition papier est disponible, des liens vers les librairies sont proposés sur cette page.

Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Che fare, quando fare, se fare
Un’indagine sui processi reconditi dell’atto volontario
Germana Pareti et Antonio G. Zippo
2016
Filosofie della natura dopo Schelling
Iain Hamilton Grant Emilio Carlo Corriero (éd.) Emilio Carlo Corriero (trad.)
2017
Vertigini della ragione
Schelling e Nietzsche. (Nuova edizione riveduta e ampliata)
Emilio Carlo Corriero
2018
Cristalli di storicità
Saggi in onore di Remo Bodei
Emilio Carlo Corriero et Federico Vercellone (dir.)
2019