«Arginare il pericolo per la civiltà»
Il Padre o il peggio?
p. 95-102
Plan détaillé
Texte intégral
1Nella prima prefazione alla terza parte del saggio Mosé e il monoteismo, scritta a Vienna poco prima dell’invasione dell’Austria da parte della Germania nazista nel 1938, Freud scrive:
L’epoca in cui viviamo è davvero singolare. Ci rendiamo conto con sorpresa che il progresso ha stretto alleanza con la barbarie. […] Nel caso del popolo tedesco, la ricaduta in una barbarie quasi preistorica […] [può] prodursi senza appoggiarsi a idee progressiste. […] Le cose hanno preso una piega tale che oggi le democrazie conservatrici sono divenute esse le tutrici del progresso civile e che, stranamente, proprio l’istituzione della Chiesa cattolica oppone una potente difesa alla diffusione di un simile pericolo per la civiltà. Proprio la Chiesa, fino ad oggi l’implacabile nemica della libertà di pensiero e del progresso verso la conoscenza della verità1!
2Freud decide di non procedere alla pubblicazione del saggio, temendo di urtare la Chiesa cattolica, sotto la cui protezione, dice, si trova in quel momento l’Austria. Esprime il timore che la chiesa possa impedire a lui e ai suoi allievi di praticare la psicoanalisi: deduciamo che la percezione di Freud dovesse essere che la Chiesa avrebbe fatto scudo contro il nazismo in Austria e che avrebbe dominato lo stato con la sua influenza negli anni a venire. Il saggio sarà di fatto pubblicato qualche mese dopo, successivamente al suo arrivo in Inghilterra.
3Freud ha sempre considerato la religione il solo «nemico serio» della scienza, per dirla con le parole che utilizza nella Nuova serie di lezioni di Introduzione alla psicoanalisi2, scienza nell’alveo della quale pone senza esitazione la psicoanalisi. Il fenomeno religioso e la potenza delle religioni, nonché la critica feroce nei loro confronti, si fondano per Freud sull’analogia fra la religione (le religioni) e la struttura edipica che governa il soggetto umano, a cui questi non vuole rinunciare. Struttura edipica in cui si articolano il sapere (sull’origine), la supposta garanzia contro l’angoscia e contro il “reale della vita”, e la legge articolata al desiderio (l’interdetto, da cui discendono precetti, divieti e limitazioni)3. Nella Nuova serie di lezioni, scrive:
Lo stesso padre (l’istanza parentale) che ha dato al bambino la vita e lo ha protetto dai suoi pericoli, gli ha anche insegnato che cosa gli è lecito fare e da che cosa si deve astenere, lo ha istruito ad accettare determinate limitazioni dei suoi desideri pulsionali, gli ha fatto capire che, se vuole diventare un membro tollerato e ben accetto della cerchia famigliare, e più tardi di associazioni più ampie, deve corrispondere all’attesa dei genitori e dei fratelli che vogliono essere rispettati4.
4Sappiamo che la sua conclusione sulla religione era che questa prendeva il posto della nevrosi ossessiva a livello collettivo. Si tratta per lui di un fondamento etico troppo labile. Per Freud, che considera indispensabile il prodursi della rinuncia pulsionale in favore della civiltà, occorre che questa si fondi altrimenti5.
5Freud oppone dunque alla religione la scienza, come fondamento più saldo delle esigenze etiche indispensabili all’umanità. Lo spirito scientifico, sostiene Freud, è un fattore determinante dell’incivilimento, ovvero del progressivo dominio da parte della ragione delle forze pulsionali6. Nello stesso saggio dirà:
La nostra più viva speranza è che l’intelletto (lo spirito scientifico, la ragione) ottenga con l’andar del tempo una preminenza dittatoriale sulla vita psichica umana. […] Ciò che si oppone a un tale sviluppo, come la proibizione di pensare sancita dalla religione, rappresenta un pericolo per il futuro dell’umanità7.
6Nel 1932, nel carteggio con Einstein, argomenta il fatto che, essendo inevitabile la disuguaglianza fra gli uomini e il fatto che le masse abbiano bisogno di un’autorità, «si dovrebbero dedicare maggiori cure […] all’educazione di una categoria di persone elevate, dotate di indipendenza di pensiero, inaccessibili alle intimidazioni e cultrici della verità, alle quali dovrebbe spettare la guida delle masse incapaci di autonomia»8. E poco oltre aggiunge: «L’ideale sarebbe naturalmente una comunità umana che avesse assoggettato la propria vita pulsionale alla dittatura della ragione»9. Ma al termine di questo testo riprende quella che è la contraddizione insormontabile legata al processo di incivilimento, che aveva già ampiamente commentato ne Il disagio della civiltà10: se la rinuncia pulsionale è indispensabile per la convivenza umana, per lo sviluppo della civiltà, essa è però anche la causa della maggior parte delle sofferenze.
7Freud trova come via d’uscita a questa contraddizione quella della ragione scientifica, di «un fondamento puramente razionale delle norme civili»11, strumento che, diversamente dalla religione in quanto più prossimo alla verità, meno dipendente dall’autorità paterna, favorirebbe l’incivilimento e dunque allontanerebbe l’umanità dalla guerra e dalla barbarie. Tuttavia, sia la norma sorta intorno alla religione, sia questo «fondamento puramente razionale» delle norme civili, trovano il medesimo punto di origine e di fondamento: il crimine originario, l’uccisione del padre di Totem e tabù12, momento istitutivo della legge e dell’interdetto. La proposta politica di Freud, alternativa al dominio religioso, è quella di un’oligarchia illuminata – la cui descrizione ben si attaglia a quella dell’eretico – che dovrebbe però passare alla posizione di guida delle masse «incapaci di autonomia».
8Torniamo al 1938. Proprio con Totem e tabù Freud ci ha dato la chiave per leggere la struttura di ciò che stava accadendo in Europa: una struttura sociale che non si fonda sul padre morto, sulla legge e sull’interdetto, bensì sulla ferocia del Super-io e sulla deriva di un godimento senza legge. Ne era consapevole, o almeno lo intuiva?
9In una lettera del 20 luglio 1938 ad Alfred Indra, avvocato di Vienna, scriveva, a proposito del denaro e dei beni che aveva lasciato nella sua città e di cui attendeva la restituzione:
Il rappresentante della Gestapo mi assicurò che ci sarebbe stato conservato quel deposito [di denaro]. […] Avremmo pensato che una promessa ufficiale, come quella che ci era stata fatta, sarebbe stata mantenuta13.
10In questa lettera leggiamo l’idea di Freud che si potesse avere a che fare con la gerarchia nazista come con un regime sì, ma dove il patto di parola aveva la sua tenuta.
11Al contempo, nella prefazione già citata al terzo saggio del Mosé, lo abbiamo sentito fare appello sia alle democrazie conservatrici, sia alla Chiesa cattolica – che si rivelerà di fatto «una canna al vento»14 di fronte all’ondata nazista – come sole possibilità di arginare quello che lì definisce «un pericolo per la civiltà». Il termine «civiltà», come abbiamo visto, non è per Freud un termine qualsiasi, ma indica precisamente il legame sociale fondato sulla legge simbolica.
Dibattito
Rosa Elena Manzetti
12Lei mette in rilievo come Freud opponga alla religione ciò che produce la scienza, la ragione scientifica. Inoltre mette in rilievo che, negli ultimi anni della sua vita, Freud pone come alternativa al dominio religioso una oligarchia illuminata. Siamo passati in un’altra epoca, abbiamo avuto l’insegnamento di Lacan, constatiamo e abbiamo potuto far nostro l’insegnamento di Lacan che ci ha trasmesso come la connessione tra scienza e capitalismo abbia prodotto quel nuovo discorso in cui siamo essenzialmente immersi oggi, quindi le chiedo se si potrebbe dire che in realtà la ragione scientifica di per sé – certo, non da sola, ma insieme al capitalismo – in realtà non abbia dato i frutti che Freud si aspettava, sebbene, come lei ha messo in rilievo, ci siano state in tal senso delle intuizioni freudiane.
Paola Bolgiani
13Evidentemente la scienza di cui parla Freud non è la nostra scienza, è la scienza erede dei lumi, soprattutto è la scienza prima di essere messa al servizio dello sterminio e della Shoah, e questo sicuramente delinea per Freud una scienza in cui lui poteva credere come alternativa alla religione. Per questo mi interessava leggere questi testi scritti subito prima della morte di Freud, nel momento dell’invasione nazista: mi premeva mettere in rilievo proprio questo momento, che non era leggibile in quel momento da Freud nell’Austria del 1938, in relazione al servizio che la scienza avrebbe reso al nazismo; Lacan metterà in rilievo, proprio per via della connessione con il capitalismo, quale uso ne sarebbe stato fatto precisamente nello sterminio.
14Vorrei aggiungere questo punto sull’oligarchia illuminata che lei ha citato. Io ho trovato veramente interessante questa descrizione che Freud fa di questi personaggi che sarebbero da coltivare, perché il modo in cui li descrive mi è sembrato molto prossimo a quello che abbiamo nominato in questo tempo come l’eretico, cioè qualcuno che si assume veramente la responsabilità della scelta al di là del discorso dominante.
15Mi pare che l’impasse di Freud – ed è per questo che ho aggiunto al titolo il padre o il peggio? – sia che non riesce a uscire dalla logica edipica, per cui questi individui dovrebbero mettersi alla guida nel senso di una guida politica; allora noi possiamo leggere questo piuttosto sul versante della conduzione della cura e non tanto sul versante della guida politica attiva, della politica esercitata, del dominio delle masse. Mi sembra che resti questo punto di impasse di Freud, che non va al di là del padre, pur dandoci gli elementi per poterlo fare.
Intervento dalla sala
16A partire dall’intervento di Maria Laura Tkach, che ad un certo punto del suo intervento ha lanciato una provocazione parlando della psicoanalisi per tutti, ho collegato la citazione poetica ripresa da Raquel Cors, relativa alla poesia e alla politica per tutti, e mi sono domandata come intendere questo “per tutti “. Paola Bolgiani riprendeva la questione della scienza, e oggi la scienza è il discorso che dice che si fa così, che decreta che tutti devono sottoporsi a una certa operazione, perché, come diceva un medico italiano a proposito del dibattito oggi attuale in Italia sulle vaccinazioni, la scienza non è democratica. Dunque, se la scienza dice che bisogna fare in un certo modo “per tutti”, allora bisogna fare in quel modo. Come intendiamo, per quanto ci riguarda, questo “per tutti”?
Paola Bolgiani
17La scienza evocata in questo caso non so neppure se la possiamo chiamare scienza, perché mi pare che sia un effetto della scienza, legato al discorso capitalista, che produce piuttosto una dimensione scientista, dove non è necessaria neppure la dimostrazione, oppure dove l’unica dimostrazione è quella evidence based. Mi sembra ancora un giro ulteriore della nostra contemporaneità rispetto alla scienza, cioè dalla scienza erede dei lumi, alla scienza – attraverso questo momento del suo uso per lo sterminio – connessa al capitalismo, infine alla deriva scientista, che è quella che noi conosciamo di più negli effetti della vita quotidiana e dell’informazione che ci arrivano, dove potremmo dire che non c’è fondamento scientifico.
Intervento dalla sala
18Nella citazione che fai del carteggio sull’oligarchia illuminata, c’è questa figura che possiamo collegare a quello di cui ci ha parlato Domenico Cosenza in riferimento a Gramsci, cioè l’intellettuale che ha una posizione di egemonia culturale. Egemonia vuol dire guidare, l’egemone è colui che guida, per Gramsci e per la storia del movimento operaio e marxista l’egemone è colui che guida il popolo. Il partito ha i dirigenti che guidano le masse verso la rivoluzione, nei termini che Cosenza ha descritto bene, indicando la differenza tra la rivoluzione nei paesi arretrati, come la Russia, con la rivoluzione bolscevica, oppure l’egemonia culturale che porta la gente a votare per il partito comunista, nella posizione del docente, di colui che scrive sui giornali, eccetera. Ecco, è interessante il riferimento all’eretico, perché in fondo potremmo considerare l’eretico come colui che prende la posizione di egemonia culturale. Cosa ne dici?
Paola Bolgiani
19Non so, dovrei pensarci, comunque ti ringrazio di questo accostamento. È vero che questo enunciato di Freud può essere letto sia sul versante di una guida politica dello Stato, sia nel senso di una guida culturale.
Intervento dalla sala
20C’è un livello, che è quello che introduce Lacan rispetto alla politica dell’analista, rispetto a cui dice che la questione è di fare affidamento sulla propria mancanza a essere. A quello siamo abituati a pensare come dimensione della clinica, oggi in questa sessione siamo partiti da lì.
21Poi c’è la questione della clinica istituzionale, Lacan ne parla nel suo articolo La psichiatria inglese e la guerra, torna entusiasta dopo aver visto Bion lavorare e dice che Bion è riuscito a portare tutte le questioni, che troviamo nel lavoro individuale con i pazienti, sul piano collettivo. Si tratta di un’esperienza in cui Bion si è sottratto, tutti andavano a chiedergli di essere il leader che conduce, e lui risponde facendo in modo che sia il gruppo a farsi carico di far funzionare le cose. Bion rimandava alla responsabilità di ciascuno e Lacan, commentando questo, dice che questo sottrarsi aveva a che fare con la dimensione analitica portata nel collettivo. Fin qui ci arriviamo.
22Ora, rispetto alla questione del salto che si pone, mi rimane opaco. Si vede Freud in difficoltà, in esilio, che scrive questa lettera, nell’impotenza di poter fare qualcosa. Perché da quella dimensione Freud non ha potuto fare molto altro che salvarsi la vita. Come si può giocare la mancanza a essere in una dimensione del genere?
23Allora, senza arrivare a questo estremo, il problema del collettivo quando riguarda il politico in senso più esteso, lo trovo ancora difficile da applicare, per me è ancora impensabile. Allora ponevo a voi la questione, come ve lo siete figurato?
Paola Bolgiani
24Posso rispondere per me. Io non me lo sono figurato, credo che siamo in un percorso per cogliere come, e non un come una volta per tutte, ma un come per ciascuna volta. Mi sembra però, a partire dal suo intervento in cui richiamava il testo su La psichiatria inglese e la guerra, a partire dal quale Lacan avvia il suo enorme lavoro che prosegue lungo tutta la sua elaborazione sul collettivo e sulla Scuola, sui suoi dispositivi, sul lavoro in cartello, su come si possa produrre un collettivo che si strutturi attorno a un vuoto di sapere, che lei richiami questa elaborazione su cui noi ci appoggiamo. Per interrogarci su una dimensione più ampia, che credo effettivamente sia da cogliere insieme, l’unica cosa che mi sento di dire è che non c’è un come che possa valere una volta per tutte, che ci si possa dire “è così”; mi sembra che ogni volta occorra trovare quale modo.
Intervento dalla sala
25Penso che dobbiamo fare uno sforzo per non identificare la posizione dell’eretico, l’intellettuale organico e l’idea di Freud di una élite intellettuale. Penso che non sia lo stesso, quest’ultima è una posizione che si deve cogliere un po’ nello spirito dell’epoca, e penso che ci siano tanti esempi simili, come reazione allo scatenamento della politica di massa: intellettuali che hanno vissuto la prima guerra mondiale e poi l’ascesa del nazismo a partire da un movimento democratico in Germania, e che hanno una sfiducia nella democrazia e nei partiti politici, e bisogna dire che avevano delle ragioni. Per esempio c’è il caso di Walter Leman, che era il figlio di una famiglia ebrea di origine tedesca, che nella stessa epoca, negli Stati Uniti, è arrivato alla stessa conclusione di Freud, cioè che occorreva veramente controllare i movimento di massa, creando una élite intellettuale capace di produrre dei movimenti di opinione, giustamente perché le masse tendono al peggio. Ma bisogna dire che Walter Leman è uno dei fondatori di quello che oggi chiamiamo neoliberalismo. Penso che oggi ci sia un movimento simile di sfiducia nei confronti dei partiti politici e penso che tutta la questione dei movimenti populisti di cui abbiamo parlato a Bruxelles sia anche un modo di reagire a questo momento di sfiducia verso partiti politici. Penso che questa idea di élite intellettuale così eccezionale di Freud sia diversa dall’idea di Gramsci. Ciò che è veramente eretico in Freud a mio parere è la questione dell’inconscio.
Paola Bolgiani
26È un punto che mi interroga molto, per questo la questione è “il padre o il peggio”? In fondo, di fronte al fatto che le masse tendono al peggio, che fare? Perché oggi la risposta va verso l’uomo forte, verso un’autorità forte, che non è necessariamente illuminata, ma non importa. In ogni caso l’orizzonte è piuttosto questo, e dunque credo sia un punto di un’attualità straordinaria.
Notes de bas de page
1 S. Freud, Mosé e il monoteismo [1934-38], in Opere, vol. 11, Torino, Bollati Boringhieri, 1979, pp. 379-380.
2 Id., Introduzione alla Psicoanalisi. Nuova serie di lezioni [1932], in Opere, vol. 11, cit., p. 264.
3 Cfr. ivi, p. 265.
4 Ivi, p. 267.
5 «Le esigenze etiche, che la religione vuole accentuare, richiedono ben altri fondamenti; essendo indispensabili alla società umana, è pericoloso mettere in rapporto la loro osservanza con la fede religiosa». Ivi, p. 271.
6 Cfr. ivi, p. 282.
7 Ivi, p. 275.
8 Id., Perché la guerra (Carteggio con Einstein) [1932], in Opere, vol. 11, cit., p. 301.
9 Ibidem.
10 Id., Il disagio della civiltà [1929], in Opere, vol. 10, Torino, Bollati Boringhieri, 1978, pp. 555-630.
11 Id., L’avvenire di un’illusione [1927], in Opere, vol. 10, cit., p. 471.
12 Id., Totem e tabù [1912-13], in Opere, vol. 7, Torino, Bollati Boringhieri, 1976.
13 Id., Lettere alla fidanzata e ad altri corrispondenti 1873-1939, Torino, Bollati Boringhieri, 1960, p. 377.
14 Id., Mosé e il monoteismo cit., p. 381.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Amore e odio per l’Europa
La psicoanalisi interroga la politica
Domenica Cosenza et Marco Focchi (dir.)
2019
Guerre senza limite
Psicoanalisi, trauma, legame sociale
Marie-Hélène Brousse et Paola Bolgiani (dir.)
2017
Declinazioni del desiderio dello psicoanalista
L’esperienza di Serge Cottet
Adele Succetti (dir.)
2020