Nota
p. 61
Texte intégral
1Il titolo Impasses della nostra civiltà è un esplicito riferimento alla fine di un testo di Lacan, che appare nel volume Altri scritti, in cui egli evoca il momento in cui la psicoanalisi avrebbe reso le armi davanti alle crescenti impasses della nostra civiltà1. Impasses di cui Freud avrebbe avuto il presentimento quando ha parlato di «disagio della civiltà». Jacques-Alain Miller ha scelto quattro impasses possibili: il denaro, l’autorità, il sesso e la follia.
Notes de bas de page
1 J. Lacan, La psicoanalisi. Ragione di uno scacco [1967], in Altri scritti, Torino, Einaudi, 2013, p. 345.

Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Amore e odio per l’Europa
La psicoanalisi interroga la politica
Domenica Cosenza et Marco Focchi (dir.)
2019
Guerre senza limite
Psicoanalisi, trauma, legame sociale
Marie-Hélène Brousse et Paola Bolgiani (dir.)
2017
Declinazioni del desiderio dello psicoanalista
L’esperienza di Serge Cottet
Adele Succetti (dir.)
2020