Una divisione nella lingua
p. 39-46
Texte intégral
1A differenza di Dante, che viene mandato in esilio, Petrarca nasce in esilio. Il padre, che apparteneva alla fazione dei guelfi bianchi, deve fuggire quando Carlo di Valois scende a Firenze a sostegno dei guelfi neri, e si rifugia a Arezzo. La condizione dell’esilio è in un certo senso connaturata a Petrarca, e fa di lui un cittadino del mondo. Nato a Arezzo, studia a Bologna, vive la maggior parte della vita a Avignone, alla corte papale, compiendo diversi viaggi a Parigi e nell’Europa del nord. Poi sarà al servizio dei Visconti, a Milano, risiederà a Venezia, a Padova, sempre viaggiando, e dividendosi tra un nomadismo diplomatico e il rifugio solitario della sua casa di Vaucluse. Pur considerando Firenze sua patria, a Firenze Petrarca, in tutta la sua vita, ha passato non più di due giorni, soggiornando per il resto del tempo in paesi stranieri, perché per un toscano, all’epoca, la pianura padana era all’estero tanto quanto Avignone.
2Questo sradicamento lascia evidentemente un segno nel rapporto di Petrarca con la lingua, giacché perde il contatto con il volgare fiorentino all’età di otto anni e, vivendo a Avignone, capitale culturale dell’epoca, comunica in latino.
3Noi consideriamo Petrarca una delle colonne fondative della lingua italiana, ma Petrarca scrive le opere da cui si aspetta la fama in latino, che è la lingua del potere e del prestigio. Di tutta la sua produzione, in italiano ci sono solo due opere, e entrambe portano un titolo latino: Rerum vulgarium fragmenta1, che noi conosciamo meglio con il titolo che ci hanno insegnato a scuola, il Canzoniere, e i Triumphi2. Il latino era la lingua della corrispondenza, anche con gli amici, tutte le sue lettere sono infatti in latino. Ma era anche la lingua intima, quella con cui comunicava con se stesso. Se doveva per esempio fare delle annotazioni a margine delle sue poesie, queste erano scritte in latino. Non credo sarebbe azzardato sostenere che pensava in latino.
4Tutto quel che si può dire sulla sua politica pubblica infatti è che aspirava all’unità d’Italia come riedizione della grandezza di Roma, tema per noi diventato infrequentabile dopo lo sfruttamento retorico che ne è stato fatto dalla propaganda fascista nel ventennio mussoliniano. Petrarca pensando a Roma pensava a Cicerone, e i gerarchi fascisti sicuramente avevano in mente più Cesare e i suoi legionari, ma non è questa la via per cui possiamo leggere una politica di Petrarca. Politica che è stata spesso contraddittoria: ha sostenuto Cola di Rienzo al tempo della sua insurrezione per la restaurazione della repubblica romana, ma non ha esitato a rivolgersi a Carlo IV quando ha pensato che l’imperatore potesse realizzare l’unità d’Italia. In un certo senso, la sua visione politica fattuale si riassume nell’unica canzone politica del Canzoniere, che inizia: «Italia mia, benché ‘l mio parlar sa indarno», una perorazione, inutile, come lui stesso dice, perché i signori d’Italia smettano di litigare e scaccino lo straniero. Lo stesso Machiavelli, che pur se n’è lasciato ispirare, dice come il suo progetto politico sia fallito perché il Petrarca non andava «drieto alla verità effettuale della cosa […] ma alla immaginazione di essa»3.
5Questa diagnosi di Machiavelli mi sembra decisiva: Petrarca non fa una politica delle cose, perché la sua politica passa per la lingua, e passa, fondamentalmente, per una divisione della lingua.
6Cosa porta Petrarca a scrivere in volgare, una lingua che non parla più e dalla cui fonte viva è separato, una lingua di cui un uomo come lui – ambizioso di riconoscimenti istituzionali tanto da cercare l’incoronazione come poeta laureato – non può servirsi per i suoi scopi?
7Per Dante il volgare è la lingua viva, mobile, in continua trasformazione, quella che si è sentita nei primi anni dalla balia, e che proprio perché naturale è superiore al latino, lingua artificiale e immobilizzata dalla grammatica. Il volgare deve perciò essere cardinale, aulico e curiale, deve cioè assumere tutti i titoli di prestigio e essere una lingua di riferimento, illustre per la poesia e condivisa dai sapienti di corte.
8Per Petrarca niente di tutto questo. Il volgare è per lui una lingua, se non dimenticata, trascurata, da cui non si aspetta fama, che non è adatta alle corti dove cerca protezione, e che certamente non è all’altezza del latino di una Roma da rifondare per riportare l’Italia al suo antico valore. Non c’è nessuna china naturale che, come per Dante, lo conduca al volgare. C’è una scelta. Occorre una decisione per portarlo a esprimersi in una lingua che si allontana da tutti i canoni dell’ambizione, della reputazione, e dagli interlocutori che sono il pubblico a cui vuole rivolgersi, cioè la casta internazionale degli intellettuali, dei politici, dei funzionari, le classi dirigenti dell’Impero.
9L’interl, ocutore del volgare è diverso, è intimo, segreto. L’immagine di Laura è astratta, la lingua stessa di Petrarca rifugge la denominazione diretta e la designazione precisa e concreta. Cerca la perifrasi, la circonlocuzione, gira intorno alla cosa piuttosto che darne il termine preciso e puntuale. Il volgare è la lingua del desiderio, insegue un’immagine che non può mai afferrare e di cui cerca con le parole di disegnare un contorno: «Colei che sola a me par donna»4, «Colei ch’avanza tutte l’altre meraviglie»5, «Colei che guardando e parlando mi distrugge»6, «Colei che la mia vita ebbe in mano»7. Il corpo di Laura è il «suo bel carcere terreno»8, la «bella prigione»9, la «terrena scorza»10. È una lingua che è il contrario della padronanza, che è priva del contrassegno di un significante padrone, e parla di una mancanza velata dall’immagine di Laura. È una lingua dello smarrimento. Nella canzone che tutti abbiamo studiato a memoria a scuola, Chiare, fresche, et dolci acque, che peraltro non sono le acque dell’Arno ma di Vaucluse, questo senso dello smarrimento è pienamente trasmesso: «Così carco d’oblio | il divin portamento | e ’l volto e le parole e ’l dolce riso | m’aveano, et sì diviso /da l’imagine vera, | ch’i’ dicea sospirando: | Qui come venn’io, o quando?; | credendo esser in ciel, non là dov’era»11.
10Questo senso di disorientamento, che è estatico in Petrarca, ma che arriva fino all’estraniazione da sé in Pirandello, questo slittamento verso la perifrasi, questa estraneità della lingua intima, traversano il rapporto degli scrittori con l’italiano portandoli a una ricerca a volte di sonorità barbariche, di fonti dialettali a cui attingere che non corrispondono al proprio dialetto nativo. Lo vediamo ancora tra i contemporanei per esempio nel milanese Gadda, che per Quel pasticciaccio brutto attinge al romanesco; lo vediamo ancora in Pasolini, che in famiglia, per imposizione del padre parlava solo italiano, o tutt’al più in veneto con gli amici, e che va alla ricerca delle parlate friulane di cui trascrive meticolosamente le desinenze e le varianti locali. Lo vediamo persino nella scrittura giornalistica di oggi, che si riempie di barbarismi: endorsment per dire sostegno, rumors per dire voci, implementare per dire portare a compimento.
11L’esperienza per Petrarca di una divisione interna alla lingua, e la scelta di esprimersi in un volgare in cui non si sente davvero a casa propria, gli porta un pubblico diverso da quello internazionale dei potenti e delle corti, con i quali parlava in latino. Gli porta il pubblico delle donne.
12Molti ritratti femminili italiani del Rinascimento rappresentano una donna mentre tiene in mano un libro, e i critici concordano sull’idea che in quasi tutti i casi si tratta del Canzoniere. A volte è chiaramente riconoscibile, perché porta un’iscrizione sulla costa, a volte è contrassegnato da rinvii al Petrarca, altre volte ci sono riferimenti a versi petrarcheschi. Il più famoso e esplicito di tutti è un ritratto di Andrea del Sarto, che s’intitola, per l’appunto, la Dama col Petrarchino, nel quale sono chiaramente leggibili due canzoni contenute nel Canzoniere. I versi di Petrarca arrivano alle donne perché parlano d’amore, certamente, perché sono bellissimi, beninteso, e perché sono scritti in volgare, ovvero in una lingua accessibile alle donne del tempo che, quando non erano nobili dame di corte, sapevano magari leggere ma non sapevano leggere il latino.
13Dante cerca una lingua naturale per parlare ai sapienti d’Europa, e scrive la sua proposta in latino per rivolgersi a loro e convincerli. Petrarca sceglie una lingua artificiale per parlare della donna e che parli alle donne, ed è una lingua intima, sottratta ai proclami.
14Lo sfondo di Dante è san Tommaso, che pensa la donna come un uomo mancato, un essere difettoso, carente di virtù, anche se per questo aspetto non ha influenzato la visione di Dante. Lo sfondo di Petrarca è sant’Agostino, lo scrittore delle Confessioni, che entra nel più profondo di se stesso, che descrive minuziosamente gli sforzi e il dolore che gli sono costati staccarsi dalla sensualità, separarsi dalla donna. Per Petrarca la donna non è un essere difettoso, ma il culmine di ogni perfezione e, anche se il Canzoniere è la storia di una conversione, che passa attraverso la donna per staccarsene e salire, con lenta maturazione, ai valori di carità e di virtù, la lingua dello smarrimento ha le sue derive proprie, e parla al di là dell’intenzione narrativa del poeta. Come di Dante infatti tutti ricordiamo molto bene l’Inferno, soprattutto se da ragazzi lo abbiamo letto con le illustrazioni del Doré, e molto meno il Paradiso, di Petrarca tutti ricordiamo Laura «Humile in tanta gloria | coperta già dell’amoroso nembo», e le donne del Rinascimento vi si sono riconosciute, e per questo, ritengo, è loro piaciuto farsi ritrarre con il Petrarchino in mano.
Dibattito
Jacques-Alain Miller
15Ho capito abbastanza per vedere che lei ha preso una diversa angolazione rispetto a Antonio Di Ciaccia. Ci vorrebbero due dibattiti, uno che riguarda il De vulgari eloquentia di Dante alla luce di quello che lei ha esposto, l’altro per confrontare la politica imperiale di Petrarca con quella di Dante. Forse parliamo prima di questo aspetto e dopo del secondo. Come vede il ruolo del Petrarca nella politica?
Marco Focchi
16Il ruolo di Petrarca nella politica fattuale, nella politica delle cose, è sempre stato quello di stare al centro delle grandi questioni delle corti: ha vissuto sempre nelle corti imperiali, e la sua idea era l’unità d’Italia, come restaurazione della grandezza di Roma. Il suo prestigio era nei classici latini e quindi far risorgere l’Italia sullo sfondo di Roma era far risorgere Roma. Per questo si è rivolto a tutti quelli che pensava potessero andare in questo senso, ed è stato prima Cola di Rienzo nella sua rivolta per restaurare la Repubblica Romana, poi è stato l’imperatore Carlo V, tanto da essere spesso accusato dai posteri di incoerenza. Foscolo per esempio, quando parla della politica di Petrarca, dice che si è un po’ barcamenato di qua e di là, e anche De Sanctis, quando parla di Petrarca magnificando la lingua, mette però un po’ da parte la sua politica delle cose.
Jacques-Alain Miller
17Quando si legge La Monarchia di Dante abbiamo l’impressione di avere a che fare con un idealista, qualcuno che ha un ideale che si riferisce all’umanità e che prende sul serio il termine universale. Rispetto a questo Petrarca sembra un realista. Non mi pare che lui si preoccupi dell’umanità, come lei ha detto, si preoccupa dell’Italia, e in più è stato sempre vicino ai principi italiani che governavano l’Italia. Voleva essere una sorta di intellettuale organico del potere politico. Questo non sembra essere stato il caso di Dante. Abbiamo due diverse epoche del rapporto con il significante padrone. Per Dante è veramente tutti gli uomini, è l’umanità, e l’imperatore ha senso solo se è universale, quindi il suo è piuttosto un discorso profetico. Petrarca invece ragiona già nel quadro nazionale e in maniera molto più cinica. Abbiamo visto che non teneva lo stesso discorso all’imperatore e nella sua corrispondenza privata.
Marco Focchi
18Diciamo che Petrarca ha sempre saputo badare bene ai suoi interessi. Era a Bologna a studiare quando muore il padre, si rende conto di restare senza quattrini e di dover provvedere e quindi diviene l’uomo di fiducia della potente famiglia Colonna, sotto la cui protezione resta nel papato di Avignone. Da questo punto di vista Petrarca è il contrario, è il rovescio di Dante. Ma Petrarca è l’inventore dell’intimismo, per questo sullo sfondo ha Agostino, l’intimo più intimo, e in questo si riflette in Agostino. È l’innovatore della poesia d’amore proprio perché la poesia di corte provenzale era un’acclamazione dell’esteriorità, dei riti, la descrizione dei fasti di corte della bellezza, mentre Petrarca è quello che si rivolge al proprio Io e parla di sé; fondamentalmente, parlando di Laura, Petrarca parla di sé. I suoi momenti felici sono quelli in cui si ritira nella sua casa di Vaucluse. Ha passato la vita a costruirsi dei luoghi di ritiro: prima Vaucluse, poi Arquà. Quindi è il poeta dell’estrema intimità, il contrario dell’universale.
Jacques-Alain Miller
19Sulla lingua del Petrarca forse Antonio Di Ciaccia può portare qualcosa sul contrasto con Dante?
Antonio Di Ciaccia
20Sono perfettamente d’accordo con quanto diceva Marco Focchi, anche se c’è una cosa un po’ paradossale, perché quando noi leggiamo Dante, le poesie di Dante, abbiamo bisogno del traduttore, mentre non ne abbiamo bisogno quando leggiamo Petrarca. Ci sembra che sia il linguaggio corrente, quello che utilizziamo normalmente, ed è interessante perché tutto sommato è una lingua artificiale, che è corrente.
Marco Focchi
21In affetti abbiamo bisogno del traduttore in Dante anche perché in Dante c’è una vastità di riferimenti culturali che non si riescono a seguire se non si hanno le note a margine. In Petrarca assolutamente no, perché i suoi riferimenti sono alcuni riferimenti mitologici e la lingua presenta piuttosto una rarefazione, un impoverimento dei termini. Però è interessante perché in fondo Petrarca è all’origine del canone della lingua. Quando nel Cinquecento nasce la questione della lingua in Italia, con la contesa fra il canone fiorentino, che rivendica la gloria dei poeti fiorentini, e gli scrittori veneti, dove ci sono i primi stampatori, è Pietro Bembo che risolve la questione definendo il canone nel fiorentino e definendo le due colonne in Petrarca e in Boccaccio, lasciando fuori Dante perché troppo arcaico.
22La questione della lingua c’è stata un po’ in tutta Europa, ma l’interessante della questione in Italia è che c’è una lingua canonica, che si costituisce nel Cinquecento, senza che vi sia uno Stato. Quindi diventa il tramite, il solo segno dell’unità: il popolo italiano esiste perché c’è una lingua. Quando Metternich diceva che l’Italia è un’espressione geografica aveva ragione, ma è un’espressione geografica dove si parla una lingua, quella che fino a un certo punto è rimasta la lingua della scrittura, dei letterati, di corte. L’italiano medio che si è costituito nell’Italia post unitaria, dato dal fatto che la borghesia ha assunto la lingua letteraria fiorentina, è una linea media che ha sempre oscillato fra l’osmosi del latino, dall’alto, e quella dei dialetti, dal basso. Quando Pasolini entra nel merito della questione della lingua, dice che finalmente si è costituita la lingua nazionale, che è la lingua che non ha più il suo asse su Roma e Firenze, come è stato fino a prima della guerra, ma ha il suo asse su Milano, perché è la lingua tecnologica degli industriali lombardi. Quindi la lingua italiana si costituisce ora su questo nuovo asse ed è la lingua della tecnologia, la lingua dei nuovi padroni.
Jacques-Alain Miller
23È importante ricordarsi di questo punto: dietro la fenomenologia c’è la storia, la fenomenologia è sempre una descrizione al presente, di cui Heidegger descrive il si come un’esperienza contemporanea del dasein, ma il si è il risultato di una storia, il risultato di una costruzione, come si coglie nel libro L’uomo senza qualità di Musil. L’uomo senza qualità è una creazione storica. Allo stesso modo Lacan dice lalingua, in una sola parola, la lalingua, in cui si è immersi sin dalla nascita e anche prima della nascita, perché si parla del bambino che nascerà prima che sia nato; della lalingua abbiamo un’esperienza immediata. Tuttavia lalingua è anche il risultato di una storia, di una costruzione, di un lavoro. Nel lavoro della lingua ci sono sempre coloro che lasciano il segno più di altri. Spesso sono i poeti che sono i fabbricanti della lingua e poi ci sono i locutori anonimi che scavano i solchi aperti da questi grandi nomi. Ciò è molto sensibile nella lingua italiana.
Marco Focchi
24Per quello che riguarda la costruzione storica, trovo che sia molto interessante quello che lei diceva prima su ciò che è comune, che oggi ricostruiamo attraverso il si impersonale, che si materializza negli oggetti che abbiamo a disposizione, negli oggetti tecnici. Mi sembra che questo si ricolleghi con i dibattiti che abbiamo avuto a Bruxelles, dove veniva citata la “govenamentalità algoritmica”. In fondo oggi buona parte delle nostre cose è governata da algoritmi, cioè da regole, codici, sequenze 0-1, che funzionano, che sono fortemente efficaci. Lo sappiamo: quando compriamo qualcosa su Google, subito ci arrivano una serie di proposte che ci azzeccano, che vanno nel senso del nostro gusto. Questo lasciarsi andare all’efficacia degli algoritmi, che sono in fondo il nuovo significante padrone che si instaura nella modernità, ci fa perdere di vista il fatto che ci sono delle scelte a monte di questi algoritmi: chi fa gli algoritmi deve determinare a monte delle questioni importanti. Per esempio adesso si parla molto delle auto a guida senza pilota, quindi ci sono degli algoritmi che prendono delle decisioni, per esempio che decidono se fermarsi quando riconoscono il rosso, quando devono lasciar passare qualcuno che attraverso la strada, eccetera. Ma ci sono anche dei punti di dilemma su questi aspetti e si tratta di un dibattito molto attuale: per esempio, se si debba frenare quando qualcuno attraversa la strada all’improvviso nel caso in cui si metta a rischio la vita dei passeggeri. Ovvero: quale vita mettere in gioco. Queste sono delle decisioni che vengono prese alla fonte da quelli che scrivono gli algoritmi. Quindi a fronte di questa straordinaria efficacia che è l’erede della certezza scientifica, dobbiamo essere un po’ miscredenti, non affidarci ciecamente, perché se no ne siamo completamente governati.
Notes de bas de page
1 F. Petrarca, Francisci Petrarchae laureati poetae Rerum vulgarium fragmenta (Il Canzoniere) [1336-1374].
2 Id., Triunphi [1351-1374].
3 N. Machiavelli, Il Principe [1532], cap. XV, 5.
4 F. Petrarca, Chiare, fresche, dolci acque, Il Canzoniere, sonetto CXXVI.
5 Id., In quella parte, dove Amor mi sprona, Il Canzoniere, canzone XV.
6 Id., Far potess’io vedetta di colei, Il Canzoniere, sonetto CXCVIII.
7 Id., Ove la fronte che col picciol cenno, Il Canzoniere, sonetto XXXI.
8 Id., Tacer non posso e temo non adopre, Il Canzoniere, canzone IV.
9 Ibidem.
10 Id., Nell’età sua più bella e più fiorita, Il Canzoniere, sonetto X.
11 Id., Chiare, fresche, dolci acque cit.
Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Politica Lacaniana
Ce livre est diffusé en accès ouvert freemium. L’accès à la lecture en ligne est disponible. L’accès aux versions PDF et ePub est réservé aux bibliothèques l’ayant acquis. Vous pouvez vous connecter à votre bibliothèque à l’adresse suivante : https://0-freemium-openedition-org.catalogue.libraries.london.ac.uk/oebooks
Si vous avez des questions, vous pouvez nous écrire à access[at]openedition.org
Référence numérique du chapitre
Format
Référence numérique du livre
Format
1 / 3