Il mondo virtuale: una lettura psicoanalitica
p. 179-190
Texte intégral
1Colpisce, a volte forse spaventa un po’, il modo in cui le nuove tecnologie hanno cambiato il modo di comunicare e di relazionarsi.
2In un periodo in cui l’équipe del Centro diurno di cui sono il Coordinatore si stava fortemente interrogando su alcune dinamiche, spesso aggressive, ma talvolta anche amorose, che stavano avendo luogo tra gli ospiti, come sul ruolo specifico che l’uso massiccio dei supporti tecnologici avevano in esse, mi era capitato di far caso a dinamiche del tutto analoghe che potevo osservare in altri contesti, tra adulti che definiremmo maturi, formati e istruiti.
3Se in psicoanalisi sono state ampiamente studiate le dinamiche di gruppo e la deriva regressiva a cui possono giungere1, la dimensione propria dei gruppi che si costituiscono attraverso i nuovi mezzi di comunicazione sembra introdurre una dimensione inedita e forse più difficilmente trattabile rispetto a quella classica.
4Si pensi, per esempio, a ciò che vediamo accadere nei contesti lavorativi e professionali. La responsabilità, i ruoli prefissati, il fatto stesso che ciascuno abbia compiti ben definiti da svolgere, oltre che la presenza di un superiore a cui dover rendere conto, potremmo supporre siano tutti elementi in grado di contenere fortemente gli aspetti più personali che, nel bene e nel male, possono intercorrere nelle relazioni.
5È sufficiente mettere piede in un ufficio per accorgersi di come, sia nei momenti più strutturati, come nelle riunioni di lavoro, sia nel comune svolgimento delle mansioni, le dinamiche possano facilmente sfociare in aggressività, innamoramento, alleanze degli uni contro gli altri, fratture, forme di isolamento di alcuni, attacchi più o meno diretti… Se tutto questo avviene, tuttavia, in una modalità che appare solitamente almeno in parte attutita, diluita, indiretta, ciò che vediamo costruirsi in una chat tra diverse persone, per esempio su WhatsApp, può avere una portata così radicale da lasciare sbigottiti: una parola di troppo e persone civili, ben educate, amichevoli, si trasformano in nemici giurati. Tutto può degenerare con una velocità tale che talvolta può essere difficile associare la frase al volto della persona che l’ha scritta. Il fatto che non sia stata pronunciata, ma scritta, ha il suo peso, ma occorre comunque domandarsi quale sia il punto, rispetto ai mezzi che oggi offre la tecnologia, considerato che la comunicazione scritta è in realtà tutt’altro che una novità, ma una pratica di relazione con una tradizione ben consolidata nell’esperienza umana.
L’immediatezza
6Proporrei a questo proposito una prima distinzione che concerne l’immediatezza e la rapidità connaturata allo strumento, in contrapposizione alla tradizionale esperienza di scrittura. Questa non può realizzarsi nella spontaneità. Occorre del tempo che consenta di far fronte al difficile compito di supplire con molti piccoli dettagli a tutto ciò che sarebbe dato in una comunicazione in forma orale: il contesto, il tono della voce, la reazione dell’altro… Se infatti parlando direttamente con una persona, siamo di solito portati a pensare che sia abbastanza semplice cogliere il tono di ciò che dice, se stia scherzando, se sia arrabbiata o delusa, se vi sia ironia o sarcasmo in quanto tra una parola e l’altra, anche un sorriso, uno sguardo o un silenzio possono avere un valore significativo. Rendere il senso di tutto questo costringe nello scritto a un uso molto più preciso e raffinato della parola, in modo che qualche piccolo dettaglio, la disposizione della frase e altri importanti elementi, possano riempire il vuoto lasciato dalla presenza dell’altro, fosse anche solo mediante la sua voce, come avviene nelle conversazioni telefoniche. Tutto ciò non rende in realtà, in nessun caso, la comunicazione umana priva di ambiguità e incomprensioni; consente piuttosto di arrangiarsi, con vari espedienti che la civiltà umana ha avuto tutto il tempo per elaborare per far fronte a tale ambiguità, nel tentativo di renderla vivibile.
7Se in ogni caso l’introduzione delle faccine espressive che chiamiamo emoticon è servita proprio al tentativo di venire in aiuto a tutto questo, la loro funzione è fortemente limitata rispetto alla ricchezza di un incontro o alla complessità delle parole, in un modo e per motivi che proverò ad argomentare di seguito, riferendomi alla nozione di immaginario2, al suo rapporto con la parola e con il linguaggio (il Simbolico), e al suo ruolo nella costituzione della soggettività, come nel sostenere la vita relazionale.
Strumenti di lettura: tre registri
8Sin dall’inizio del suo insegnamento Jacques Lacan introduce una distinzione estremamente precisa tra tre registri dell’esperienza umana: si tratta del Simbolico, dell’Immaginario e del Reale. L’insistenza con cui tornerà su questi tre elementi nel corso di tutta la sua elaborazione teorica e clinica mostra bene quanto li considerasse essenziali al fine di una lettura ben fondata dell’esperienza umana, tale da rendere conto della sua complessità.
Questioni di fondo: l’Immaginario, il Simbolico, l’Io, il soggetto
9Lacan rilegge le nozioni di Simbolico3 e di significante a partire da quanto aveva già elaborato la linguistica4 e più in generale la prospettiva strutturalista. Il significante è inteso come il supporto materiale del linguaggio, un elemento concreto che, rapportandosi per opposizione5 a altri elementi, in un sistema linguistico caratterizzato da regole proprie, produce un effetto di senso. Così, se un mio collega pronuncia la parola Morale e ci troviamo sul posto di lavoro, la parola costituita dal mio cognome, il ruolo dell’altro che sta parlando e il luogo stesso in cui ci troviamo, faranno intendere che è proprio a me che ci si sta rivolgendo e non, per esempio, a qualche membro della mia famiglia, e che probabilmente ci si riferisce a me in qualità di psicologo, coordinatore, o altro, a seconda di ciò che mi designa in quel contesto. Altro sarebbe se mi trovassi a casa mia e se fosse un mio parente a pronunciare il mio nome. Tutto questo, che solitamente tendiamo a dare per scontato, modella in effetti la nostra vita, designando il nostro posto, imponendoci dei limiti piuttosto che altri e plasmando così di fatto anche il nostro modo di trarre soddisfazione dalla vita e dalle relazioni: un pilota di formula uno, mentre lavora, può correre a trecento chilometri l’ora, non altrove e non se non è riconosciuto il suo ruolo specifico. Tutto questo non sarebbe possibile se non ci fossero quelle parole che differenziano un contesto da un’altro, un soggetto dall’altro.
10Si può dunque intuire come questo mondo di significanti, l’Altro6, plasmi le nostre vite fin da prima di venire al mondo, spingendoci anche, ancora prima d’essere in grado di parlare, a cominciare a rispondere a nostro modo al discorso degli altri e a quello che questo comporta. Si pensi per esempio agli effetti delle prescrizioni dei medici sulle azioni dei genitori, al modo in cui questi stessi rispondono, o più semplicemente alle tradizioni famigliari. Si può dire che il fatto di essere immersi in un certo contesto simbolico comporti un livello di decisione che precede la capacità di produrre senso o di rappresentare se stessi e il mondo spingendo a una risposta che comporta un primo piccolo germoglio di soggettività.
11Tutto questo diviene molto più complesso quando il bambino stesso impara a parlare. Quanto più il bambino comincia a dare un senso alle parole, la sua intenzione comunicativa non è, come non sarà mai, del tutto conforme a quanto effettivamente dice. È qualcosa che fa emergere con particolare pregnanza l’esperienza di una psicoanalisi. Una frase appena pronunciata può assumere, alle stesse orecchie dell’analizzante, un significato del tutto nuovo, talvolta per il solo fatto che l’analista l’abbia isolata dal resto del discorso. Altre volte può essere un lapsus o un atto mancato ad avere quello stesso effetto: si intendeva esprimere un certo messaggio, si aveva una determinata intenzione, invece ci si rende conto di aver detto o fatto tutt’altro.
12Questo simbolico, che dà ordine alla nostra vita e ai nostri legami sociali, ci fa dunque agire, godere e spesso soffrire senza che ne siamo il più delle volte consapevoli. Quando parliamo, tuttavia, a determinate condizioni, che implicano soprattutto una posizione particolare di chi ascolta, può divenire possibile qualcosa di quanto c’è di opaco in questa azione del significante in rapporto all’esistenza.
13È a questo livello che si situa la concezione lacaniana di soggetto: parlare e essere immersi in un mondo in cui si parla ci trasforma continuamente, in quanto, a seconda dei significanti che ci designano, cambia la nostra posizione nel mondo. Non si tratta dunque né del soggetto del senso comune7, che può essere inteso come un sinonimo di persona, né di quello della sintassi, in cui esso compare nella forma di un significante tra gli altri che assume la sua funzione specifica in una frase8. Si tratta piuttosto di ciò che diventa l’uomo per effetto del fatto stesso che si parla e che si vive in un mondo in cui il significante opera. Che non si sappia mai fino in fondo in che modo questo sistema di simboli ci determini è ciò che ci conduce in psicoanalisi a parlare di «soggetto dell’inconscio»9: esso compare come un lampo tra il gesto di dire, con la volontà a esso connessa, e ciò che invece effettivamente dice.
14Che inoltre anche i nostri gesti, come i nostri silenzi, siano immersi o comunque in relazione a questo ordine di parole, fa sì che anch’essi possano produrre senso e dar forma alle relazioni. Questo è nel contempo quello che conferisce a un’altra delle dimensioni fondamentali dell’esperienza umana, una forma vivibile e le sue potenzialità costitutive per l’essere umano. Si tratta di ciò che Lacan definisce l’Immaginario.
15Se può sembrare ovvia l’esigenza di riferirsi al Simbolico, così definito, nella riflessione su un mezzo di comunicazione che si serve della scrittura, la necessità di accostarsi alla dimensione dell’Immaginario può risultare meno intuitiva. Si tratta tuttavia di qualcosa che, nelle relazioni mediate dai nuovi mezzi di comunicazione, prende spesso forma in maniera imponente ed esplosiva.
16Per comprendere la necessità di questo passaggio occorre innanzitutto precisare la distanza tra questa nozione e l’idea che noi tutti abbiamo dell’immaginazione o della fantasia. Si tratta qui piuttosto della dimensione che ci consente di riconoscere la nostra immagine come propria e di conseguenza di dire «io», avendo in mente una figura definita che ci qualifica, oltre che a identificare il simile come «altro». Infatti, anche se tendiamo a dare per scontato di “avere un io” o di “essere noi stessi”, arrivare a vederci come individui distinti dagli altri, con un corpo che ha dei contorni e dei limiti ben definiti, non è in realtà un fatto scontato. Si arriva a questo punto quando hanno luogo determinati passaggi nel rapporto con l’altro e, di conseguenza, anche nella propria elaborazione psichica della realtà. Il fatto che questi possano non avvenire è qualcosa che può contribuire fortemente alle più gravi forme di difficoltà soggettiva10.
17Lacan identifica il momento della strutturazione propria dell’immaginario con ciò che arriva a definire lo stadio dello specchio11. Questo ha luogo quando, solitamente dopo i sei mesi di vita, il bambino giunge a riconoscere la propria immagine. Soffermandosi su di essa, con la mamma o il papà che confermano con voce e gesti che si tratta proprio di lui, egli reagisce a questo passaggio con un significativo moto di giubilo. Essendogli mancata fino a quel momento una rappresentazione unitaria del suo corpo, non aveva potuto prima far conto su altro che una percezione frammentata di sé, legata all’esperienza della propria dipendenza dall’altro e della propria impotenza, ora si vede invece altrove, nello specchio, come un corpo intero, in quella che possiamo considerare una felice illusione di padronanza12. Sono questi i primi passi della costruzione di un Io, che dunque si distingue dal soggetto così com’è stato introdotto in precedenza. Da quel momento potrà anche cominciare a riconoscere i propri simili e a identificarsi con loro. Questo fondamentale momento getta infatti le basi per quello sviluppo che porterà a confrontarsi con l’altro, a vedere e soppesare cosa ha in più o in meno rispetto a noi, a temere cosa potrebbe portarci via, oltre che a immaginare come vorremmo essere, e tutte le varianti della nostra comune esperienza. Se dunque qui troviamo allo stadio embrionale le condizioni dello sviluppo del senso di alterità e della costruzione di un ideale, lo stesso accade per l’invidia, l’aggressività, l’odio, l’amore, oltre che per tutto ciò che in psicoanalisi chiamiamo proiezione: voglio ciò che l’altro ha e mi raffiguro, per esempio, di cosa l’altro mi voglia derubare13.
18Se dal lato dell’immaginario si costituisce dunque l’Io, come rappresentazione di noi stessi, la soggettività umana prende forma in una complessità molto più ampia, in cui questa immagine è solo una piccola parte dell’esperienza, anche in quanto dipendente dalla posizione stessa in cui ciascuno si trova rispetto ai significanti che lo marchiano e modellano la sua vita.
19I gesti, le parole e i sorrisi con cui i genitori riconoscono il bambino nella fase dello specchio, infatti, possono essere considerati i primi passi di quel funzionamento simbolico senza il quale anche l’immaginario non si struttura in senso proprio14.
Il virtuale
20È a questo livello che Lacan, già all’inizio degli anni Cinquanta, introduce la nozione di immagine virtuale15, distinguendola dall’immagine reale: nello specchio vedo in effetti in qualche modo me stesso, ma questa immagine appare dove non mi trovo. La figura che vedo nel riflesso è lì, a qualche metro o a pochi centimetri: sono io e sono un altro nello stesso tempo. Anche se mi riconosco in essa, non è quell’immagine che potrà provare la mia fame, la mia stanchezza, la mia paura o la mia gioia, esattamente come avviene in effetti con gli altri in carne e ossa che mi circondano.
21È probabilmente esperienza comune come si modifichi il nostro modo di relazionarsi quando ci troviamo nella stessa stanza con una persona. Nel momento in cui qualcosa si presentifica a livello del corpo concreto, fosse anche la voce che risuona, solo per via indiretta, nella cornetta del telefono, le cose cambiano e sembrano assumere un peso diverso. Ciò sembra dunque accadere anche quando si tratta di altro, per esempio di rivolgere un insulto. Il fatto stesso di passare dallo spazio della chat a quello di una stanza, può avere degli effetti sul tono, il modo e l’entità di un certo atteggiamento, anche quando c’è in gioco l’aggressività.
Il simbolico a briglia sciolta e gli effetti sull’immaginario
22Come accennato, vi è un ruolo fondamentale dell’Altro, fin dall’inizio, nel sostenere o meno la possibilità di un riconoscimento effettivo del bambino nella sua immagine speculare: senza una parola, un gesto, un’espressione che abbia un valore specificamente significante non sarebbe possibile la strutturazione descritta. Questo intreccio tra Simbolico e Immaginario, tra significante e rappresentazione, non smette di avere la sua importanza con quel primo movimento soggettivo che abbiamo definito con Lacan stadio dello specchio, ma continua per tutta la vita. In ogni momento una parola o un gesto degli altri, soprattutto se si tratta di relazioni significative, può contribuire a dar forma al proprio modo di vedere se stessi e gli altri. Un sorriso, per esempio, è segno di complicità o derisione? Fa di me un simpatico compagno di avventure o il tuo zimbello?
23Ora proviamo a pensare a ciò che talvolta vediamo accadere nelle più comuni esperienze di comunicazione virtuale – quando su WhatsApp, su Facebook o in qualunque blog divampano polemiche e insulti – alla luce di ciò che ho accennato nei primi paragrafi di questo capitolo e delle ultime considerazioni relativamente all’intreccio tra Simbolico e Immaginario. Immaginiamo una chat qualunque: tre, quattro, cinque persone; scambi veloci, mentre uno completa un pensiero per definire quello che ha espresso, gli altri hanno già letto e ciascuno sta per scrivere il suo; una parola di più o di meno, un doppio senso di cui non ci si è accorti; una parolaccia scritta per scherzo (o per insultare), un complimento scritto per scherno (o per valorizzare)? «Sei uno stronzo». Non l’avete mai sentito dire con un certo affetto, tra amici tanto intimi da poterselo permettere? Oppure, «Che bella gonna!», per lasciar intendere che si veste come una prostituta. Nell’infinito riverberarsi dei riflessi, dall’immagine che risulta per ciascuno dei membri di quel gruppo ipotetico, sorgono le rappresentazioni di sé e dell’altro, gli interrogativi infiniti su perché ha detto questo o quello, e su che cosa intendesse davvero, le risposte date senza poter comprendere. Alla luce di un quadro simile, si può forse ora più facilmente cogliere la portata del fenomeno e la difficoltà di trattarlo.
Il desiderio dell’Altro e il «che vuoi»16
24Se tutto questo fosse solo una questione di comunicazione, si intuisce facilmente come potrebbe risultare meno complicato. Un messaggio ambiguo, con più o meno difficoltà, può venir rettificato. Rivolgere una frase a un altro, tuttavia, non implica soltanto un quesito sul suo significato, in quanto apre ai problemi implicati nei quesiti circa cosa voglia da noi, cosa lo motivi, come reagirà alla nostra risposta, eccetera. Il semplice fatto di parlare non può che rinviare a altro, ovvero a tutte le complicazioni implicate in ciò che l’altro vuole da me, che non possono mai perdere un’opacità17 di fondo e dunque rimanere enigmatiche.
25Nella formazione della soggettività umana è una discriminante fondamentale se si sia giunti o meno, già nell’infanzia, a darsi una qualche risposta relativamente a quel «che vuoi?» implicato in tutto questo. La matrice di essa, che in psicoanalisi chiamiamo fantasma18, nella sua forma essenziale, rimane tuttavia inconscia e si ripresenterà nell’esperienza quotidiana in molte forme diverse. Il desiderio opaco dell’Altro sotteso a questo «che vuoi?» e il tentativo mai soddisfacente di rispondervi è per Lacan la condizione del desiderio umano19.
26Se però il soggetto, per svariati motivi, non arriva a costruire il suo fantasma, si troverà smarrito di fronte a un desiderio dell’Altro che non potrà in alcun modo decifrare. Dovrà dunque supplire, talvolta costruendo quella risposta particolare che definiamo delirio o chiudendo in qualche modo il baratro del “tutto è possibile” relativo alle intenzioni del simile, magari con varie forme di condotta, talvolta portatrici di sofferenza, con oggetti di dipendenza o con altre forme sintomatiche.
27Se dunque non è certo sostenibile che il mezzo dei social network sia di per sé patologizzante, ciò che è possibile osservare è che le specifiche modalità di funzionamento dello strumento stesso, come la dimensione gruppale a esso connaturata, possono rendere più difficile – sia per chi ha già potuto costruire un fantasma di cui servirsi ma, a maggior ragione, per chi non ne dispone – fare appello alle normali risposte che rendono solitamente vivibile il legame sociale o trovare delle supplenze alternative.
Realtà, reale, godimento, oggetto
28Se la strutturazione dell’Immaginario e del Simbolico plasmano la realtà, così come è comunemente intesa, essi non sono in grado di includere tutta l’esperienza umana. Qualcosa rimane escluso20 dall’azione di quei due registri, impossibile da modificare e da trattare. Lacan definisce questa dimensione della vita il Reale, una nozione che è dunque differente da ciò che normalmente chiamiamo realtà. Si pensi per esempio all’evoluzione della medicina in rapporto alla malattia e alla morte: alcune malattie sono scomparse o sono diventate curabili, altre sono arrivate o hanno assunto una rilevanza nuova, le aspettative di vita si sono in generale molto ampliate, eccetera. Questo ha certamente modificato profondamente la realtà in cui viviamo. Che però ci si ammali e alla fine si muoia sono fatti che si ripresentano irreparabilmente nella vita di tutti noi.
29Anche a livello del corpo vivente e ai modi che gli consentono di trarre soddisfazione, si produce qualcosa di analogo: «il godimento», infatti, «è qualcosa di reale»21, che si deposita essendo escluso dal senso22 (dunque dal rapporto tra Simbolico e Immaginario). Al di là della consistenza immaginaria e della valenza simbolica che assumono gli oggetti di soddisfazione, della più o meno continua sostituzione con dei nuovi, come di tutte le trasformazioni soggettive possibili, qualcosa torna sempre identico e solitamente in una forma che provoca sofferenza. Per questo motivo Lacan arriva a parlare, a livello di questo «godimento del reale», del masochismo che esso comporta23.
Godimento e Altro
30Queste premesse spero ora possano essere d’aiuto per mettere a fuoco la particolare forma di soggettività – con quanto vi è correlato in termini di passioni umane, identificazioni immaginarie e modi di godere – che prende forma mediante il supporto delle nuove tecnologie e i nuovi modi di relazione che esse mediano.
31Nelle derive più estreme, come si accennava all’inizio, queste passioni possono condurre a una radicalizzazione tale da portare a condotte molto lontane da quelle a cui ciascun soggetto potrebbe dar luogo nelle normali dinamiche di vita. Si tratta in effetti di un fenomeno affine a quanto può accadere in alcune particolari situazioni di vita, quando una persona si trova proiettata in una realtà dove deve confrontarsi con regole completamente diverse da quelle che aveva già fatto proprie e con cui aveva imparato a convivere. Si pensi, per esempio, a ciò che accade in determinate contingenze storiche, per esempio nel passaggio da uno Stato di Diritto a un regime totalitario. Persone che non si erano mai rese colpevoli di crimini violenti, ai tempi del nazismo – in un contesto che non solo non vietava, ma valorizzava alcune condotte feroci – si sono trovate a passare da normali cittadini a sadici efferati.
32Alla luce di quanto evidenziato per quanto concerne il nesso tra Simbolico, Immaginario e Reale, è forse possibile porre alcune questioni più precise in riferimento al rapporto dell’uomo con questo nuovo mondo a cui le nuove tecnologie ci hanno introdotto. Esse hanno infatti radicalmente trasformato le nostre modalità di relazione in forme analoghe analogo a quanto, come evidenziato nell’esempio poco sopra, ha fatto la medicina per la nostra salute.
33A un certo livello si può forse dire che i social network vivono di Simbolico, in quanto non c’è probabilmente dimensione in cui i significanti, nella forma di parole scritte, assumano tanta forza e una centralità così assoluta. Le caratteristiche peculiari del loro funzionamento poggiano tuttavia su regole così distanti dal nostro comune modo di vivere, da portare talvolta a modalità radicalmente diverse di vedersi, godere e di trattare l’altro. Così una persona solitamente tranquilla, inibita e rispettosa degli altri può diventare, nel mondo virtuale, un individuo aggressivo, eventualmente anche pesantemente propenso a individuare ciò che fa angosciare l’altro, agire di conseguenza e goderne.
34Se in alcuni passaggi di questo testo ho introdotto la nozione di soggetto in quanto effetto del Simbolico, l’elaborazione di Lacan lo porta nel suo ultimo insegnamento a enfatizzare l’aspetto godente di questo soggetto, arrivando a qualificarlo come «reale»24, nel senso specifico in cui lo si è inteso poco sopra. Cogliendo quanto introdotto anche sull’Immaginario e sul Simbolico a partire da questo, anche il modo di operare nel trattare gli effetti di questo bagno di virtuale in cui siamo tutti immersi, prende una nuova prospettiva.
35Nell’esperienza di lavoro con i minori, ma non solo, risulta certamente fondamentale riportare, nei limiti del possibile, il soggetto a un livello di parola che vada al di là del semplice fatto che si articoli qualcosa su un piano significante. L’esperienza con i social network mostra bene come non sia sufficiente questa dimensione, che rappresenta già un terzo tra una persona e l’altra. Si possono produrre fiumi di parole senza che questo porti di per sé alcuna apertura per quanto concerne il proprio rapporto col desiderio. Può anzi capitare che qualcosa si incisti, lasciando che emerga un immaginario abnorme in cui l’altro, quello che sta dall’altra parte dello schermo del Pc o dello smartphone, diventa un oggetto di godimento, tanto odiato quanto talvolta amato. Anche il passaggio dal virtuale alla realtà dell’incontro, come la presenza di un adulto in grado di mediare, non offre tuttavia garanzie su questo piano; è certamente possibile, infatti, ritrovare nella realtà dell’incontro la stessa distruttività o gli stessi eccessi amorosi emersi nel social network.
36Pur non negando la valenza potenzialmente feconda che l’introduzione di un Altro incarnato da una presenza concreta può aggiungere a una presa di parola25, questo non è sufficiente. Si tratta piuttosto del fatto che questo Altro intervenga per cogliere e valorizzare la parola di ciascuno, facendone emergere la singolarità, scorporata dal discorso massificante del gruppo. Negli attacchi indistinti di un gruppo di WhatsApp, se si riporta gradualmente ciascun soggetto alla sua questione particolare, qualcosa di inedito e di fecondo può in effetti aver luogo. Così, quando mi interessai, parlando con una ragazza, a quanto c’era di suo in una serie di lamentele che circolavano circa il funzionamento del Centro Diurno in cui opero, poté emergere quel «nessuno mi ascolta» che particolarizzava la sua singolare questione. Quando le feci notare che avevo sempre risposto con un «sì» alla sua richiesta di colloqui e che era stata lei, fino a quel momento, a non presentarsi, qualcosa cambiò.
37Se anche il godimento che si incontra nel virtuale, come dimensione reale, ha qualcosa di ineliminabile e di intrattabile, ciò non significa che la parola non possa contribuire a circoscriverne gli aspetti più distruttivi, aprendo, come nell’esempio, all’articolazione di una propria domanda e, forse, di un desiderio. Perché questo possa accadere, occorre però che quel reale, spesso inquietante, che può presentarsi nella forma di un’aggressività distruttiva o di un amore che non ammette limiti, sia tenuto in conto con un’attenzione tesa a coglierne la dimensione propria a ogni singolo soggetto, preso nella sua unicità, ben distinto da ciò che caratterizza invece il discorso confuso del gruppo. Così anche una ragazzina che, senza saperlo, trova sempre il modo di non farsi ascoltare, soffrendone, come nell’esempio di cui sopra, avrà l’occasione di cogliere come si produca la sua sofferenza e forse trovare una via per andare avanti in modo nuovo.
Notes de bas de page
1 Sul rapporto tra collettivo e individualità si veda per esempio: W. Bion, Esperienze nei gruppi [1961], Roma, Armando, 1971; S. Freud, Psicologia delle masse e analisi dell’io [1921], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1977, vol. 9, pp. 261-330.
2 J. Lacan, Il Seminario, Libro I, Gli scritti tecnici di Freud [1953-1954], Torino, Einaudi, 1978, capp. VII, VIII, IX, X, XI, XII.
3 Per un’introduzione a questa nozione si veda C.L. Strauss, Antropologia strutturale [1964], Milano, il Saggiatore, 1966.
4 F. de Saussure, Corso di linguistica generale [1916], Roma-Bari, Laterza, 2009.
5 J. Lacan, Sovversione del soggetto e dialettica del desiderio nell’inconscio freudiano [1966], in Scritti, Torino, Einaudi, 1974, p. 808.
6 L’Altro, scritto maiuscolo, designa il luogo del significante in quanto tale o, semplificando, l’alterità in quanto simbolizzata, “tradotta” in significanti: cfr. J. Lacan, Sovversione del soggetto e dialettica del desiderio nell’inconscio freudiano [1966], in Scritti, Torino, Einaudi, 1974, pp. 808, 809, 815.
7 Ivi, p. 809.
8 Ivi, p. 819.
9 Ibidem.
10 Mi riferisco qui alle varie forme di autismo e di psicosi, con particolare riferimento alla schizofrenia. In quest’ultima in particolare il corpo è non solo rappresentato, ma anche realmente avvertito, come frammentato o inconsistente.
11 J. Lacan, Lo stadio dello specchio come formatore della funzione dell’io [1966], in Scritti, Torino, Einaudi, 1974, pp. 87-94.
12 Id., Sovversione del soggetto e dialettica del desiderio nell’inconscio freudiano [1966], in Scritti, Torino, Einaudi, 1974, p. 811.
13 Ibidem.
14 Id., Il Seminario, Libro I, Gli scritti tecnici di Freud cit., p. 106.
15 Ivi, pp. 92, 93, 95.
16 Id., Sovversione del soggetto e dialettica del desiderio nell’inconscio freudiano [1966] cit., pp. 817 sg.
17 Ivi, p. 816.
18 Ivi, pp. 816, 819.
19 Da qui deriva la formulazione di Lacan «Il desiderio dell’uomo è il desiderio dell’Altro»: ivi, p. 817.
20 J. Lacan, Il Seminario, Libro XXIII, Il Sinthomo [1975-1976], Roma, Astrolabio, 2006, pp. 47, 61, 117.
21 Ivi, p. 75.
22 Ivi, p. 61.
23 Ibidem.
24 Ivi, p. 36.
25 Pur con le debite differenze connesse alla diversità di contesto, si veda a questo proposito, a titolo d’esempio, il peso che Lacan dà all’intervento del padre in carne e ossa nel Complesso di Edipo, a patto che sia già «rivestito» dal simbolo, o significante, che lo designa. Anche l’azione dell’operatore infatti potrà avere effetti molto diversi a partire da come si colloca simbolicamente: cfr. J. Lacan, Il Seminario, Libro IV, Le relazioni d’oggetto [1956-1957], Torino, Einaudi, 1996, cap. XIII; Id., Il Seminario, Libro V, Le formazioni dell’inconscio [1957-1958], Torino, Einaudi, 2004, pp. 174, 189.
Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Parole minori
Ce livre est diffusé en accès ouvert freemium. L’accès à la lecture en ligne est disponible. L’accès aux versions PDF et ePub est réservé aux bibliothèques l’ayant acquis. Vous pouvez vous connecter à votre bibliothèque à l’adresse suivante : https://0-freemium-openedition-org.catalogue.libraries.london.ac.uk/oebooks
Si vous avez des questions, vous pouvez nous écrire à access[at]openedition.org
Référence numérique du chapitre
Format
Référence numérique du livre
Format
1 / 3