1914-1918: laboratorio della psicoanalisi
p. 127-133
Texte intégral
1Nel 1914 la psicoanalisi è una disciplina giovane. È nata ufficialmente nel 1896 con la comparsa per la prima volta del termine psico-analisi nei due articoli pubblicati da Freud, uno in francese sulla “Revue neurologique”1, l’altro in tedesco con il titolo Nuove osservazioni sulle neuropsicosi da difesa2. Quando scoppia la Prima guerra mondiale, la sua clinica e i suoi concetti acquistano rilievo e costituiscono l’oggetto di importanti controversie, sia all’esterno che all’interno del proprio campo. La sua legittimazione è ben lontana dall’essere acquisita, soprattutto nella classe medica, al cui interno si costituisce una fronda, promossa dal neurologo Hermann Oppenheim che, nel luglio 1909, invita a «entrare in guerra» contro la psicoanalisi e la sua diffusione. Qualche mese più tardi, in occasione di un congresso di neurologia svoltosi a Berlino, ottiene dai suoi colleghi l’adesione al boicottaggio delle istituzioni nelle quali si pratica la psicoanalisi3. In questo contesto la Grande Guerra avrà un’incidenza determinante sul pensiero di Freud e sulla clinica psicoanalitica. Essa contribuirà alla diffusione della sua pratica e al suo riconoscimento nel campo della psichiatria… e ben oltre.
Una teoria del conflitto
2Contrariamente a quanto accaduto ai suoi due figli, al genero e a qualche fedele seguace come Karl Abraham o Sándor Ferenczi, Freud non è stato arruolato. È dunque dalle «retrovie», testimone impotente e inquieto, che pensa la guerra. Sebbene questo posto d’osservazione gli risparmi l’orrore dei combattimenti, nondimeno al cuore della sua riflessione si trova lo scatenamento della violenza. Lo attestano le Considerazioni attuali sulla guerra e la morte che scrive nel 19154; vi si trovano enunciati i punti di forza di quella che può costituire una teoria freudiana, se non della guerra, quantomeno della passione distruttrice che caratterizza il furore guerriero. Vi si abbozzano già i contorni dell’istanza del Super-io, che teorizzerà nella seconda topica, nel 1920. In questo primo approccio, essa appare come un’istanza pacificatrice che produce la civilizzazione delle pulsioni inconsce tramite la «nostra coscienza morale [che] lungi dall’essere quel giudice inflessibile di cui parlano i moralisti, altro non è alle origini che angoscia sociale»5. Riprenderà questa tesi sviluppandola ne Il disagio della civiltà (1929)6.
3Freud introduce la sua riflessione sottolineando il carattere di godimento senza limite all’opera in quella guerra. A questo proposito scrive:
La guerra a cui non volevamo credere è scoppiata e ci ha portato… la delusione. Non soltanto è più sanguinosa e rovinosa di ogni guerra del passato, e ciò a causa dei tremendi perfezionamenti portati alle armi di offesa e di difesa, ma è anche perlomeno tanto crudele, accanita e spietata quanto tutte le guerre che l’hanno preceduta. Essa infrange tutte le barriere riconosciute in tempo di pace e costituenti quello che è stato chiamato il diritto delle genti, disconosce le prerogative del ferito e del medico, non fa distinzione fra popolazione combattente e popolazione pacifica, viola il diritto di proprietà. Abbatte quanto trova sulla sua strada con una rabbia cieca, come se dopo di essa non dovesse esservi più avvenire e pace fra gli uomini. Spezza tutti i legami di solidarietà che possono ancora sussistere fra i popoli in lotta e minaccia di lasciare dietro di sé un rancore tale da rendere impossibile per molti anni una loro ricostruzione7.
4Freud vede qui lo scacco della civiltà nel tentativo di regolare in maniera duratura le «esigenze pulsionali» degli uomini. Ritiene, infatti, che l’uomo sia per natura un essere pulsionale i cui istinti sotto retti dall’ambivalenza soggettiva: «È raro che un uomo sia totalmente buono o cattivo; perlopiù è buono sotto certi riguardi e cattivo sotto altri»8. La civiltà ha però un effetto pacificatore sulle pulsioni aggressive, in quanto queste si trovano trasformate in inclinazioni socialmente accettabili grazie all’influenza di due fattori: il desiderio di essere amati e l’educazione. Tuttavia, ciò non è sufficiente a estinguere definitivamente il fuoco pulsionale perché, per la maggior parte degli uomini, cova la brace, certamente inibita, ma ben presente dentro di loro.
5Ora, osserva Freud, la guerra è questione di stati. Decisa e condotta in nome degli ideali, autorizza e legittima l’aggressività propria dell’essere umano, che spinge verso le sue inclinazioni più oscure. A proposito del conflitto che lo preoccupa, Freud scrive:
Lo stato in guerra ritiene per sé lecite ingiustizie e violenze che disonorerebbero l’individuo singolo. Si serve contro il nemico non solo di una legittima astuzia, ma anche della cosciente menzogna e dell’inganno intenzionale; e ciò in una misura che sembra sorpassare tutto ciò che è stato fatto nelle guerre precedenti9.
6E aggiunge:
Là dove viene meno il biasimo della comunità cessa anche la repressione degli appetiti malvagi, e gli uomini si abbandonano ad atti di crudeltà, di perfidia, di tradimento e di brutalità, che sembrerebbero incompatibili col livello di civiltà che hanno raggiunto10.
7Con la guerra, dunque, cede l’imposizione culturale superegoica che faceva diga all’aggressività originaria, lasciando libero corso agli istinti più malvagi.
8Infine, per riflettere sulla guerra, Freud propone una teoria del conflitto. Ciò che porta gli uomini, organizzati in armate, ad ammazzarsi fra loro, non è altro che una guerra interiore persa. Quella che vede, in ogni uomo, il Super-io civilizzatore opporsi alle pulsioni distruttrici inconsce. Paradosso della tesi di Freud: la guerra è al tempo stesso un aspetto della civiltà – non c’è guerra senza un altro – e lo scacco della civiltà stessa nel pacificare il godimento.
Un campo di sperimentazione clinica
9Il primo conflitto mondiale ha avuto un ruolo fondamentale negli avanzamenti clinici della psicoanalisi e ha favorito la sua diffusione nella pratica psichiatrica e il suo riconoscimento da parte delle autorità militari e politiche.
10Esposti alla violenza e alla durezza dei combattimenti, al fuoco nutrito dell’artiglieria e alle granate, a lesioni corporali sconosciute prodotte da nuove armi, alle immagini insopportabili di corpi fatti a pezzi, faccia a faccia con la morte dei compagni e col rischio della propria, numerosi soldati sviluppano problemi psichici. Il quadro sintomatico che presentano, rende loro impossibile restare sul campo di battaglia e ne impone il ricovero in ospedale: paralisi di vario tipo, tic, spasmi, tremori, stati dissociativi, riduzione del campo visivo, cecità, sordità, afonia, mutismo… Il fenomeno coinvolge entrambi i campi. Con il perdurare del conflitto, i traumatizzati di guerra diventano una legione. Trattare i soldati colpiti affinché tornino al fronte diventa la finalità di maggior rilievo per le autorità militari. Benché non disponiamo di cifre complessive, alcune valutazioni parziali danno l’idea dell’ampiezza delle truppe coinvolte: per le sole forze armate britanniche e americane le «perdite psichiche» sono state stimate rispettivamente in 200 000 per le truppe d’oltremare e circa 70 000 per i corpi di spedizione transatlantici11.
11Gli ospedali psichiatrici si trovano a fare i conti con un afflusso senza precedenti di pazienti la cui sintomatologia resiste ai trattamenti classici della psichiatria. Ferenczi, Abraham e altri colleghi formati con la psicoanalisi, sono mobilitati in unità psichiatriche dove sperimentano su larga scala la pratica analitica, con risultati positivi. Karl Abraham dirige il Centro d’osservazione per soldati nevropatici, che ha creato nel 1915 all’ospedale di Allenstein, nella Prussia orientale; Sándor Ferenczi è a capo del servizio di neurologia dell’ospedale Maria-Valeria di Budapest.
12Davanti all’onda crescente di pazienti che ritornano dal fronte traumatizzati e al fallimento nel trattamento dei loro sintomi con i sistemi tradizionali della psichiatria, molti medici arrivano a riconsiderare la propria posizione esitante o scettica, se non ostile, verso la psicoanalisi. Ne consegue che l’origine psicogena delle nevrosi di guerra è sempre più largamente riconosciuta dal corpo medico impegnato nel trattamento di soldati che presentano disturbi psichici, e la pratica analitica si diffonde progressivamente.
La psicoanalisi legittimata dalla guerra
13Il 28 e 29 settembre 1918, Budapest ospita il quinto congresso dell’Associazione Internazionale di Psicoanalisi. Questo evento costituirà l’apogeo del movimento in favore della psicoanalisi e al tempo stesso ne segnerà la fine.
14La guerra dura già da più di quattro anni. Essa è al centro delle relazioni e dei dibattiti degli psicoanalisti riunitisi intorno a Freud in quelle giornate d’autunno del 1918. Si tratta, infatti, di trarre gli insegnamenti clinici e teorici dalla messa alla prova della psicoanalisi nel trattamento delle nevrosi di guerra. Parimenti si tratta anche di riconfermare l’origine psicogena dei disturbi e di mostrare il carattere erroneo delle spiegazioni organicistiche che, in assenza di tracce di lesioni fisiologiche, rivolgono ai soldati l’accusa di simulazione, sottoponendoli a trattamenti estremamente violenti per costringerli a ritornare al fronte12.
15Ma l’obiettivo più importante è soprattutto un altro. Evento eccezionale, per la prima volta alcuni rappresentanti delle istanze direttive della Germania e dell’Austria-Ungheria sono presenti a un congresso di psicoanalisi. La loro presenza testimonia l’interesse che essa suscita in un contesto in cui il numero massiccio di nevrosi di guerra e la persistenza dei loro sintomi interroga il corpo medico, dal momento che il ritorno al fronte è una priorità per le forze armate.
16L’interesse è tale che alla fine di questo incontro si stabilisce di creare dei «centri psicoanalitici» dedicati allo studio e al trattamento di «questi enigmatici disturbi e la possibilità di influenzarli terapeuticamente mediante la psicoanalisi»13. Questo progetto non avrà il tempo di essere portato a termine. Il cessate il fuoco sopraggiunge qualche settimana più tardi e dopo l’armistizio firmato il giorno 11 novembre 1918, l’idea è definitivamente abbandonata. Freud prova un’amarezza che dissimula a fatica. Nella sua Introduzione alla raccolta intitolata Psicoanalisi delle nevrosi di guerra, che riunisce gli interventi al Congresso del 1918, scrive: «Venne dunque meno, purtroppo, l’opportunità di studiare a fondo queste affezioni; anche se – dobbiamo aggiungere – ci auguriamo che essa non si ripresenti troppo presto»14.
Dalle nevrosi di guerra alla pulsione di morte e la seconda topica
17Le nevrosi apparse sotto le granate aprono una breccia nella prima teoria psicoanalitica della guerra. Se quest’ultima costituisce la particolare congiuntura in cui la civiltà stessa imbavaglia le forze del Super-io, per autorizzare ogni uomo a liberare le pulsioni aggressive che porta in sé e a indirizzarle contro il nemico, come spiegare che i soldati, in gran numero, diventano psichicamente malati per fuggire dal fronte?
18Per risolvere questa contraddizione, Freud distingue le nevrosi in tempo di pace dalle nevrosi di guerra. Queste ultime hanno la particolarità che il conflitto psichico si svolge all’interno dell’io, scisso da una parte in un io guerriero rivelatore dell’uomo primitivo che dorme dentro di noi e, dall’altra parte, un io erede degli ideali trasmessi dall’Altro della cultura e dell’educazione. La divisione soggettiva arriva al suo culmine quando l’io pacifista realizza che, nel dare libero corso alla sua parte bellicosa, rischia la pelle.
19La nevrosi di guerra, conclude Freud, è una difesa contro il pericolo, esterno e interno, che minaccia la vita. Sebbene non sia ancora nominata in quanto tale, l’ombra della pulsione di morte si profila quando cade il velo dell’ideale, patriottico o eroico. Ricordiamo che, all’epoca, Freud colloca ancora la propria riflessione nel quadro della prima topica e del dualismo pulsionale che oppone le pulsioni dell’io o pulsioni di autoconservazione, rette dal principio di realtà, alle pulsioni sessuali (libido), dominate dal principio di piacere. È nel 1920, con la pubblicazione di Al di là del principio di piacere15, che introduce la pulsione di morte e formula la seconda topica, operando un profondo rimaneggiamento della topologia psichica e delle forze inconsce.
20Benché non si possa imputare unicamente alla guerra questo rivolgimento concettuale, esso risponde a uno degli enigmi posti dalle nevrosi di guerra: perché ricordarsi in maniera ossessiva attraverso incubi ricorrenti di una situazione sgradevole? Freud ritrova nel gioco del fort-da e nelle resistenze alla guarigione di alcuni pazienti il «delizioso godimento» che c’è nel ripetere la sofferenza. La messa in prospettiva di questo mistero clinico conduce Freud a postulare l’esistenza di un godimento mortifero «al di là del principio di piacere». La pulsione di morte è posta. Freud la definisce come antagonista e, al tempo stesso, complementare alle pulsioni di vita. Abbozza nel medesimo movimento un nuovo dualismo pulsionale, opponendo Eros e Thanatos, e propone una seconda topica articolata in Io, Super-io ed Es, istanza in cui colloca il luogo di questo antagonismo.
21Nel 1932, Freud prosegue la riflessione sulla guerra in una corrispondenza con Einstein pubblicata sotto il titolo Perché la guerra ?16.
22Il suo testo testimonia dell’avanzamento teorico rispetto a Considerazioni attuali sulla guerra e sulla morte. Sottolinea in particolare la messa in funzione della pulsione di morte nella sua articolazione antagonista, e tuttavia inestricabile, con la pulsione di vita. Come spiega in sintesi, non è per piacere né per sadismo che gli uomini sono spinti a uccidersi vicendevolmente, ma per questo godimento oscuro. Per il resto, la teoria del conflitto che proponeva nel 1915 viene mantenuta, con la differenza che nella lotta interiore che oppone le pulsioni distruttrici al Super-io, quest’ultimo lascia il posto alle pulsioni di vita. È questo che gli permette di evitare il paradosso in cui si era trovato nel 1915, per concludere dieci anni più tardi: «Tutto ciò che favorisce l’incivilimento lavora anche contro la guerra»17.
23Freud ha conosciuto la Prima guerra mondiale e in seguito l’ascesa del nazismo. Ha assistito all’inesorabile marcia di Hitler verso la Seconda guerra mondiale. Testimone della sua epoca e analista avvertito del disagio della civiltà, ha tratto insegnamento dalla guerra. È senza ottimismo rispetto all’esito della lotta tra Eros e Thanatos che arriva dunque a queste conclusioni.
Notes de bas de page
1 S. Freud, L’ereditarietà e l’etiologia delle nevrosi [1896], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1968, vol. 2, pp. 119-134.
2 S. Freud, Nuove osservazioni sulle neuropsicosi da difesa [1896], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1968, vol. 2, pp. 287-304.
3 G. Trehel, Karl Abraham et Hermann Oppenheim: rencontre autour des névroses traumatiques de paix, “L’information psychiatrique”, 9, 81, 2005, pp. 811-822.
4 S. Freud, Considerazioni attuali sulla guerra e la morte [1915], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1976, vol. 8, pp. 119-148.
5 Ibidem, p. 128.
6 S. Freud, Il disagio della civiltà [1929], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1978, vol. 10, pp. 555-630.
7 S. Freud, Considerazioni attuali sulla guerra e la morte cit., p. 126.
8 Ibidem, p. 129.
9 Ibidem, p. 127.
10 Ibidem, p. 128
11 L. Crocq, La psichiatrie de la Première Guerre mondiale, “Annales médico-psycologique”, 163, 2005, pp. 269-289; L. Crocq, Le traumatismes psychique de guerre, Paris, Odile Jacob, 1999.
12 Su questo argomento si veda infra l’articolo di Laura Sokolowsky, Un trauma di guerra, in questo volume, seconda parte, cap. 1.
13 S. Freud, Introduzione al libro “Psicoanalisi delle nevrosi di guerra” [1919], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1977, vol. 9, p. 71.
14 Ivi.
15 S. Freud, Al di là del principio di piacere [1920], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1977, vol. 9, pp. 187-249.
16 S. Freud, Perché la guerra? (Carteggio con Einstein) [1932] in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1979, vol. 11, pp. 287-303.
17 Ibidem, p. 303.
Auteur
Neuilly-sur-Seine, psicoanalista, psicologa del lavoro.
Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Amore e odio per l’Europa
La psicoanalisi interroga la politica
Domenica Cosenza et Marco Focchi (dir.)
2019
Guerre senza limite
Psicoanalisi, trauma, legame sociale
Marie-Hélène Brousse et Paola Bolgiani (dir.)
2017
Declinazioni del desiderio dello psicoanalista
L’esperienza di Serge Cottet
Adele Succetti (dir.)
2020