L’uomo Kertész nel secolo di Auschwitz
p. 98-104
Plan détaillé
Texte intégral
1La scrittura del romanzo intitolato Essere senza destino ha battuto il primo colpo1. Poi ha preso forma il susseguirsi di romanzi, giornali, articoli e conferenze, non senza che Imre Kertész intervenisse a posteriori per spezzarne la linearità, per metterlo in questione, per complessificarlo, e per insorgere contro la sua classificazione all’interno della “letteratura concentrazionaria”2, secondo la definizione ricevuta, che non ha mai smesso di contestare e di criticare.
2Le precisazioni che ha dato su quella che fu la sua determinazione, il lavoro e il tempo che gli furono necessari per trovare il modo di trattare il suo tema, chiamato Auschwitz, e di costituirlo in quanto esperienza, sono illuminanti riguardo al suo desiderio di trarne, lottandoci, delle opere di fantasia, dei romanzi, e soprattutto non un’autobiografia.
Il romanzo autobiografico non esiste
3Kertész fa un incantesimo con l’espressione “romanzo autobiografico”, che rispedisce alla sua inesistenza. È o l’uno o l’altro, dice3. «Mentre l’autobiografia si ricorda di qualcosa, la finzione letteraria crea un mondo di qualche tipo»4. Questa finzione ha le sue leggi: sono quelle dell’arte e della letteratura. Il mondo che genera è interamente sottomesso a esse. Nella lingua, tramite la lingua stessa e tramite i procedimenti che l’autore utilizza per imprimerle il suo marchio, queste leggi sovrintendono all’avvento di quel «singolare mondo sovrano dove può accadere di tutto, o per esprimermi con maggior esattezza, qualsiasi cosa. Man mano che la storia va avanti il senso di smarrimento aumenta progressivamente nel lettore, egli si sente mancare sempre più il terreno sotto i piedi»5. E afferma: «Io non ho mai definito, come hanno fatto altri, Essere senza destino un romanzo sull’Olocausto»6. Va ancora oltre quando scrive: «Il passaggio dalla realtà alla finzione ebbe luogo, come ho già ricordato, quando cominciai a occuparmi del romanzo. Fino a quel punto i fatti […]: la realtà riposava muta dentro di me, come un sogno antelucano che viene cancellato dal suono della sveglia»7.
4È allora che racconta come, volendo comunque «far luce sullo sfondo reale degli avvenimenti» e cercando negli archivi del campo di concentramento qualcosa che potesse corrispondere a un ricordo preciso che aveva, si sia imbattuto in un registro nel quale figurava la menzione della morte di Imre Kertész, detenuto ebreo ungherese n. 64921, prova irrefutabile del fatto che qualcuno l’aveva depennato dalla lista per proteggerlo in caso di liquidazione del campo8.
Kertész contro Kertész
5In Dossier K., Kertész ha portato molto lontano un genere inaugurato da Rousseau e praticato da Borges, che è quello del dialogo con un altro se stesso, che non cessa di metterlo in questione e di contraddirlo. Il va e vieni che si instaura tra il “vissuto” veritiero, supposto esatto, e il romanzo, mette in rilievo ciò che li unisce e dimostra che più la loro prossimità è sensibile, tangibile, più l’abisso che li separa è insormontabile. Così, quando si interroga sul suo destino specifico e personale, di essere stato il solo dei diciassette ragazzi deportati con lui a essere sopravvissuto, propone per questo una spiegazione, che racchiude in un «termine di un’esattezza splendida: Weltvertrauen», preso in prestito da Jean Améry e tradotto con «la fiducia riposta nel mondo»9. Lascia intendere che in fondo lui, che era allora un bambino, non ha mai davvero perso questa fiducia, e lega a questo il fatto, reale, che gli adulti abbiano fatto con lui il loro dovere, facendo in modo che se la cavasse. Ne troviamo un’espressione in Dossier K., quando, rispondendo alla questione di Dio, scrive: «Per la vita, in fin dei conti, dobbiamo rendere grazie a qualcuno, persino nel caso in cui non esista nessuno che possa accogliere questi ringraziamenti»10. E quando conclude, con una considerazione lapidaria, che non è facile essere un’eccezione (questione sviluppata in Dossier K.11 descrivendo il funzionamento del campo di concentramento e l’ “amministrazione interna” praticata da alcuni detenuti per cercare di mettere in salvo «alcuni ragazzini fortunati»), è per fare subito il ritratto della madre, donna che nessun dubbio poteva fermare, e che possedeva quella fiducia incrollabile, unita a un’appassionata ignoranza dei fatti, condivisa dalla comunità ebraica ungherese.
Sapere, ignoranza e verità
6Fino a che punto la fiducia accordata al mondo e l’ignoranza vanno di pari passo? Jean Améry, che Kertész ha letto e appassionatamente ammirato, ha perso questa fiducia quando è stato torturato. Il sapere sulla cattiveria umana gli è stato somministrato in maniera tale da assassinare la sua fiducia nell’umanità, e non ha potuto che suicidarsi dopo aver scritto che la cultura è piuttosto nociva alla sopravvivenza nella situazione estrema della tortura, che aveva conosciuto. Si trova posta lì tutta la questione del posto del sapere e della trasmissione.
7Ora, è proprio qui che il metodo di Kertész è così impressionante dal punto di vista logico. György Kovës, detto Gyurka, l’eroe di Essere senza destino, non sa nient’altro se non ciò che gli succede, nell’istante in cui accade. Come avrebbe potuto saperlo prima? Chi avrebbe potuto dirgliene qualcosa, dal momento che nessuno della sua cerchia ne sapeva nulla? Egli non sa dunque letteralmente niente in anticipo, e la fiducia che accorda al mondo è il suo unico capitale, infantile senza dubbio, che cela la curiosità spontanea e priva di ostacoli, capitale che investe in ognuno dei passi che fa. Questi, avendogli impresso un movimento, gli danno un’altra prospettiva sul mondo, di fronte alla quale egli non può fare niente di meglio che viverla, non senza provare per essa interesse. Il genio di Kertész, la sua performance etica, è quella di essere riuscito a reinventare, da adulto, quel passo passo di cui parla Pierre Naveau12, che scandisce il tempo del libro, e che mette il lettore nella posizione piuttosto scomoda di una sorta di sollecitazione, immobile, nella quale si trova particolarmente a disagio a godere di quegli istanti fugaci, dal momento che lui non ignora nulla di ciò che è accaduto. La disgiunzione tra verità e sapere è dunque assoluta: il bambino, giovane adolescente, non ingombrato da alcun sapere, e il lettore, sovraccaricato di letteratura concentrazionaria, improvvisamente preso per mano da quel bambino che non assomiglia a nessun altro, il cui padre, l’autore, non cessa di contestare qualsiasi commistione tra la realtà di ciò che ha vissuto e la finzione che ne ha tratto, per trattare l’indicibile di quello che gli è stato inflitto con la deportazione e il lavoro forzato a Birkenau, e per mostrare «quanto l’Olocausto […] sia diventato parte della nostra quotidianità etica, della nostra cultura etica»13.
8Nel 2006, trent’anni dopo Essere senza destino, Kertész si è arrischiato, nella forma di un colloquio con se stesso, a pubblicare quello che noi con Freud chiamiamo il suo “romanzo familiare”. L’ha fatto come si servono dei cascami, quegli aneddoti pittoreschi che vanno a formare le catene spezzate dei suoi ricordi d’infanzia14. La sua opera ha aperto una breccia, non senza difficoltà, e soprattutto ha prodotto per lui i salutari effetti dell’oblio, di cui si stupisce, ma che registra, con lo stesso interesse per le novità essenziali relative all’esistenza umana15, fino ad arrivare a fare questo commento ironico e leggero: «Per tutta la vita, vedi, si è talmente stufi delle storie familiari che poi, una volta che se ne avrebbe bisogno, all’improvviso si comincia a frugare nel passato sconosciuto come degli ignoranti»16: è lui stesso nel momento in cui tenta di evocare i suoi nonni, e si imbatte in lacune della memoria che non riesce più a colmare. È allora che, facendo la pace con la sua solitudine infantile nella quale i libri sono l’unica consolazione, evoca il ricordo della corsa, di notte, con cui suo padre improvvisamente lo trascina per sfuggire al pogrom che si prepara per strada, all’uscita del cinema dove hanno appena finito di proiettare Süss l’ebreo, e il silenzio che segue, pieno di questioni lasciate morire, nascoste, che si è accumulato sulle tre generazioni che ha appena illustrato; Kertész fa i conti con tutto questo per concludere che non c’è soluzione, e subito se ne sottrae, producendo la sua soluzione:
Io, tutto sommato, opto per la serenità. È colpa mia se agli altri non dò quest’impressione. Ma vedi: ho conquistato abbastanza presto la mia libertà di spirito, e dal momento in cui ho deciso di dedicarmi alla scrittura, i miei problemi ho potuto considerarli, a un tratto, come materia prima della mia arte. E sebbene tale materia prima abbia un aspetto abbastanza tenebroso, la forma la redime e la trasforma in gioia. Infatti è possibile scrivere soltanto attingendo a un’abbondanza di energie, dunque alla gioia; la scrittura – questo non l’ho inventato io – è vita potenziata17.
9Se Kertész ha reso più complesso il suo romanzo familiare con un mito, lo ha fatto con un mito individuale. Non nel senso che Lacan ha dato a quest’espressione, creata analizzando il caso dell’Uomo dei Topi18, ma nel senso in cui il collettivo è proprio il soggetto dell’individuale, cioè accentuando il vissuto delle generazioni che l’hanno preceduto: sconfitta nella guerra del 1914, antisemitismo, valori ebraici ridotti alla pratica di riti senza trasmissione di valori.
La finzione come limite alla menzogna
10«Ho imparato presto a dire bugie, d’altra parte, però, non ero capace di rinnegare me stesso»19. Quando arriva a evocare la sua infanzia maltrattata con una coppia di genitori divisi, il collegio all’età di cinque anni, i libri che erano il suo rifugio e la sua consolazione, è per riflettere sulla logica all’opera nella civiltà, e per situarne il limite nel punto in cui essa sembra generare «l’ordine di idee di questo squilibrio morale che lascia comparire, in modo obbligatorio, il fallimento come logica, poiché nella trappola in cui siamo caduti ad Auschwitz non abbiamo altra possibilità di scelta»20.
Non so quando ho pensato per la prima volta che nell’ordinamento mondiale, che tu consideri invece come la vita di tutti i giorni, deve funzionare una specie di errore tremendo, un’ironia diabolica, e questo errore tremendo è proprio la cultura, il sistema degli ideali, il linguaggio e i concetti che nascondono alla tua vista il fatto che tu stesso rappresenti ormai da parecchio una componente perfettamente funzionante del meccanismo creato per distruggerti. Il segreto della vita consiste nella collaborazione, ma qualora tu lo ammetta, verrai sommerso da una tale vergogna che preferirai rifiutarti di ammetterlo anziché riconoscerlo […]. D’altra parte è un fatto che allorché me ne resi conto, il mio modo di vedere si trasformò. In quanto finzione letteraria, riuscivo a immaginare quali fossero il linguaggio, l’essenza e il pensiero di un personaggio romanzesco come questo, tuttavia non riuscivo più a identificarmi con lui; voglio dire, insomma, che mentre stavo creando il personaggio mi dimenticai di me stesso: per cui non sono in grado di rispondere alla domanda che mi hai rivolto all’inizio, ossia fino a che punto questo personaggio romanzesco assomigli a colui che un tempo ero stato io stesso. Evidentemente è più simile a colui che ha scritto questa storia che a colui che l’ha vissuta, e – dal mio punto di vista – è una vera fortuna che le cose siano andate così […]. Sono uscito, per così dire, dalla mia pelle e ne ho indossato un’altra, senza però gettare via quella precedente, ossia senza tradire le mie esperienze21.
Romanzo, poesia e critica
11Kertész ha evocato a più riprese come il trauma fondamentale sia quello della lingua.
Probabilmente tutti conosciamo il famoso detto di Adorno secondo il quale dopo Auschwitz non si possono più scrivere poesie. Io modificherei questa frase intendendola in senso più ampio: dopo Auschwitz si possono scrivere poesie solo su Auschwitz22.
12Tuttavia egli non ha scelto la poesia, ma il romanzo, e il suo destino di autore in lingua ungherese l’ha reso celebre tramite la traduzione della sua opera in molte altre lingue, dopo il premio Nobel del 2002. Così, non è il reale della lingua che l’ha determinato e messo al lavoro, ma questo nuovo immaginario che passa da una lingua a un’altra, e che trova un annodamento al termine di Essere senza destino, quando Gyurka fa ritorno a casa e trova lì i suoi vecchi vicini, ma anche uno sconosciuto, e apprende che il padre non è tornato. Questo evento «simile a un terremoto»23, scrive, diventa nel libro il «momento catartico»24, in cui non soltanto Köves comprende il suo destino, ma diventa capace di organizzarlo.
13È dunque a Paul Celan che Kertész si riferisce in Kaddish per il bambino non nato25, che contiene il termine liquidazione, che sarà il titolo del suo ultimo romanzo: «Come faccio a finire l’autoliquidazione, l’unico mio compito su questa terra, mentre caldeggio dentro di me un fallace secondo fine, il risultato, la letteratura, semmai il fallace secondo fine del successo26». Kertész radicalizza la questione della lingua in maniera differente da Celan, per il quale il trauma si è fissato sulla lingua tedesca. Se ama scrivere in ungherese, dice, è «perché così sento fino in fondo l’impossibilità dello scrivere»27, dal momento che, per lui, non c’è lingua dell’Olocausto28 e, se ci fosse, non potrebbe che annientare chi la parlasse. Dell’Olocausto non si può parlare che a partire dalla condizione di esiliato, e rendere conto, qualche volta, di questo esilio fondamentale.
14Quanto alla ricezione della sua opera da parte della critica, Kertész nota che si è trasformata «in un genere autonomo, spesso non ha niente a che fare con l’opera di cui sta parlando», questo perché la considera un genere lirico, «più poetico della poesia»29. Sottolinea così l’esilio fondamentale di ogni parlessere, condannato a reinventare, con i soli mezzi della lingua passata al vaglio dell’esperienza, la guerra; e la psicoanalisi che l’accompagna come un’ombra.
Notes de bas de page
1 I. Kertész, Essere senza destino, Milano, Feltrinelli, 1999.
2 Id., Dossier K, Milano, Feltrinelli, 2009, p. 11.
3 Ibidem, pp. 11, 12.
4 Ibidem, p. 12.
5 Ibidem, pp. 12, 13.
6 Ibidem, p. 64.
7 Ibidem, p. 68.
8 Ibidem, p. 68, 69.
9 Ibidem, p. 15.
10 Ibidem, p. 31.
11 Ibidem, pp. 66-71.
12 Cfr. N. Georges-Lambrichs, D. Fernandez (a cura di), L’homme Kertész. Variations psychanalitiques sur le passage d’un siècle à un autre, Paris, Éditions Michèle, 2013.
13 I. Kertész, Il secolo infelice, Milano, Bompiani, 2007.
14 Id., Dossier K cit., p. 25.
15 Ibidem, p. 20 (a proposito di Tadeusz Borowski).
16 Ibidem, p. 36.
17 Ibidem, pp. 55, 56.
18 S. Freud, Osservazioni su un caso di nevrosi ossessiva (Caso clinico dell’Uomo dei Topi) [1909], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1974, vol. 6, pp. 1-124.
19 I. Kertész, Dossier K cit., p. 56.
20 Ibidem, p. 63.
21 Ibidem, pp. 63, 64.
22 I. Kertész, Il secolo infelice cit., p. 39.
23 I. Kertész, Dossier K cit., p. 74.
24 Ibidem, p. 75.
25 Id., Kaddish per il bambino non nato, Milano, Feltrinelli, 2006.
26 Ibidem, p. 77.
27 Id., Il secolo infelice cit., p. 164.
28 Ibidem, p. 74.
29 Id., Dossier K cit., p. 144.
Auteur
Parigi, psicoanalista, membro dell’École de la Cause freudienne e dell’Associazione Mondiale di Psicoanalisi, laureata alla facoltà di Diritto di Parigi.
Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Amore e odio per l’Europa
La psicoanalisi interroga la politica
Domenica Cosenza et Marco Focchi (dir.)
2019
Guerre senza limite
Psicoanalisi, trauma, legame sociale
Marie-Hélène Brousse et Paola Bolgiani (dir.)
2017
Declinazioni del desiderio dello psicoanalista
L’esperienza di Serge Cottet
Adele Succetti (dir.)
2020