Précédent Suivant

Una missione in Siria

p. 57-66


Texte intégral

1A partire dal marzo 2011, alcune manifestazioni in diverse città della Siria sono degenerate in una guerra civile di rara violenza; i combattimenti infuriano, opponendo l’esercito governativo di Bashar al-Assad a differenti gruppi di insorti. Il sud della Siria, la cui popolazione è in maggioranza sunnita, ne costituisce un importante teatro, poiché è stato a Dera’a, città vicina alla frontiera giordana, che sono divampate le prime manifestazioni in seguito all’arresto di un gruppo di bambini e di adolescenti accusati di essere gli autori di graffiti antiregime. Il campo per rifugiati di Za’atari, situato nel nord della Giordania, a pochi chilometri dalla frontiera siriana, accoglie principalmente la popolazione proveniente da Dera’a o dai suoi dintorni. L’operazione Tamour è iniziata nell’agosto 2012, con lo spiegamento di un gruppo medico-chirurgico proprio nel campo di Za’atari. Questo distaccamento militare francese aveva come missione iniziale di prendere in carico i feriti di guerra che avevano varcato la frontiera e di portare un sostegno medico alla popolazione del campo profughi dove è insediato. Un nucleo medico-psicologico fu aggiunto poco dopo.

Una missione singolare

2La modalità molto atipica di questa missione ha sollevato per me una serie di questioni. Come determinare dei principi di intervento e costruire questo dispositivo? Ho scelto di pensarla a partire dai punti di impossibile che la caratterizzavano.

Una missione a carattere umanitario

3Era in primo luogo un’operazione militare a vocazione strettamente umanitaria. Se esiste una lunga tradizione di aiuto medico alla popolazione da parte del Servizio di salute degli eserciti nell’ambito delle Operazioni esterne, in questo caso si trattava della missione principale e non di una annessa. Questo implicava una logica a rovescio rispetto a quella delle missioni di combattimento più classiche, per le quali le truppe sono preparate e che costituiscono la loro ragion d’essere. Allo stesso modo, il sostegno psicologico non si indirizzava tanto alle forze, non esposte a situazioni potenzialmente traumatiche o patogene, quanto alla popolazione del campo, duramente provata dall’esilio e dalle molte perdite subite. Come allora definire il perimetro e gli obiettivi della mia azione?

Limiti della funzione non medica dello psicologo in azione

4Secondo punto della problematica iniziale: è inusuale inviare uno psicologo da solo in un teatro di guerra. La dottrina della psichiatria militare in seno al Servizio di salute degli eserciti sostiene, quando è possibile, l’invio di una coppia psichiatra-psicologo. A fortiori, quando non è possibile, è lo psichiatra che sarà inviato da solo, per via delle proprie prerogative mediche. In effetti la parola non può tutto, ancor meno in situazioni di guerra. Permettere ai rifugiati l’accesso a trattamenti psicofarmacologici era indispensabile, tenuto conto delle numerose patologie di ordine psicotraumatico incontrate in forma acuta, di patologie da dipendenze, così come di frequenti psicosi pregresse in assenza di trattamento, aggravate dalla guerra, a volte deliranti. Per fortuna è stato possibile lavorare in collaborazione con lo psichiatra marocchino del vicino ospedale di campagna, con il quale è stata costituita una coppia di fortuna. Dato che questo psichiatra era stato formato per cinque anni negli ospedali militari francesi, una certa comunanza di discorso ha permesso molto rapidamente di metterci al lavoro.

Il dispositivo: scommesse cliniche

Una temporalità condensata

5Un terzo punto di cui ho dovuto tener conto risiedeva nelle particolari caratteristiche temporali della missione. Tre mesi di missione è un tempo molto breve se rapportato alla dimensione del conflitto siriano e alle sue conseguenze per i rifugiati: per loro, questa si conta in anni o in rapporto a una vita intera. A quali effetti si può puntare in questi tempi così ristretti? La missione stessa, è utile?

6Fare questa esperienza implicava dunque non appoggiarsi sul modello della psicoterapia classica, che suppone di lasciare che l’elaborazione significante imprima il proprio tempo, che comprende le svolte, le trappole e le impasse dell’inconscio. Bisognava accogliere questa impossibilità a prendersi «il tempo per comprendere»1 e includerlo nel dispositivo stesso.

7Inoltre, a causa delle dure condizioni di vita, molti rifugiati lasciavano il campo in modo improvviso per installarsi altrove in Giordania, oppure per ritornare in Siria, il che regolarmente interrompeva gli incontri. Infine la vita nel campo, ritmata da distribuzioni sovente caotiche, da arrivi o partenze dei parenti, non permetteva sempre la partecipazione regolare agli appuntamenti.

8Si trattava allora di costruire un dispositivo molto condensato. Ho scelto di raccogliere nel tempo gli incontri; ogni due o tre giorni al massimo, a volte tutti i giorni, in modo da far funzionare il taglio e permettere al paziente una prima minima elaborazione di ciò che aveva attraversato: a volte una nuova formulazione, a volte un altro modo di inscriverla nel proprio percorso e nella propria storia antecedente la guerra, a volte l’aggancio a un sintomo anteriore che orientava verso il reale in gioco nel godimento proprio del soggetto. Si trattava di porre una prima pietra, con il carico di ripartire più tardi da questa tappa. Non avevamo il tempo per comprendere; scommettevo dunque su un effetto dell’istante dello sguardo.

Da una lingua l’altra

9Uno dei punti di difficoltà incontrati in questa missione, e non il minore, è stato quello della barriera delle culture e delle lingue. La mia ignoranza del mondo arabo e musulmano non costituiva forse un freno per cogliere la direzione del discorso e le sue sfumature, nonché il contesto di quanto mi veniva detto? Parallelamente, come accedere alla dimensione significante dell’inconscio, senza parlare io stessa la lingua araba?

10La differenza di lingue produce forzatamente una perdita importante di informazioni cliniche: come intendere ciò che di ordinario si scopre spontaneamente nella lingua che si pratica o che si può leggere fra le righe – le allusioni, gli affetti o le contraddizioni, gli impedimenti e gli inciampi della lingua? Come cogliere l’emergere dell’inconscio situato nel divario tra ciò che il soggetto vuole dire e ciò che dice, tra l’intenzione di significazione e la traiettoria propria del significante? La differenza delle lingue e la presenza dell’interprete producevano così un impossibile di cui ho dovuto tenere conto. Impossibile, in effetti, accedere alla catena significante in quanto tale, che porta con sé i suoi echi sonori. Questo impossibile trovava il suo intermediario nel transfert disgiunto tra supposizione di sapere e uso della lalingua2 – essendo quest’ultima radicalmente messa a carico dell’interprete.

11Nondimeno, il riferimento alla tesi dell’inconscio interprete di Jacques-Alain Miller3, poteva permettere di spostarsi per trovare un posizionamento adeguato. In effetti, come dice Lacan a partire dal 1964, «l’interpretazione dell’analista non fa che ricoprire il fatto che l’inconscio, se è ciò che dico, cioè gioco del significante, ha già nelle sue formazioni […] proceduto per interpretazione»4. In altre parole, l’inconscio è il luogo stesso dell’interpretazione. L’analista non fa che favorire il suo emergere e restituirlo al soggetto, in modo che questi possa valutare se vuole ciò che desidera.

12Se l’interpretazione è un attributo dell’inconscio stesso, di cui non si può forzare né la direzione né il tempo, sembra allora possibile scommettere su un giro supplementare dell’inconscio, facendo affidamento sulla struttura e sul favore di un incontro. Un punto di riferimento clinico a minima sulla struttura psicopatologica del soggetto incontrato e l’orientamento sul sintomo, come risposta strutturale del soggetto al reale con il quale ha a che fare, potevano almeno autorizzare l’uso della scansione dei colloqui, per cercare di “fare taglio” al lamento e consentire l’emergere di un’altra dimensione del dire: quella dell’enigma portato dal fantasma o ancora quella della lettera del sintomo che fa risuonare il corpo stesso al punto limite in cui è preso nella lingua.

13Ma che farsene del filtro immancabilmente posto dal fantasma dell’interprete su ciò che viene detto dal soggetto? La mia scelta, affinché ciò che interpreta potesse operare, è stata quella di non lottare vanamente contro questa componente reale del dispositivo. Piuttosto che cercare di annullare la soggettività dell’interprete, ho scelto di appoggiarmi al suo desiderio di sapere – che mi veniva anch’esso indirizzato – tenendo conto di ciò che poteva manifestarsi di fantasmatico o di sintomatico nella sua posizione. Questo ha comportato una pratica originale della supervisione, dove ogni colloquio veniva discusso a posteriori con un intento di formazione.

14Tenuto conto della prossimità di un reale indicibile sul suo versante d’orrore, ho anche scelto di non forzare il tratto della “neutralità benevola”, lasciando che l’interprete esprimesse la propria compassione. Gli ho così lasciato il carico dei sembianti adatti a velare un po’ il reale in causa. Nella misura in cui la supposizione di sapere rimaneva indirizzata a me, per quanto mi riguardava avevo la posizione di incarnare un sapere risolutamente Altro. Il mio posto di straniera poteva aiutarmi a sostenerlo.

Cosa si applica della psicoanalisi alla guerra?

15Un tipo di missione simile è utile? È sostenibile il fatto di utilizzare il riferimento alla psicoanalisi in condizioni tanto coecirtive? Non è inutile, quando il reale della guerra influisce ancora grandemente sulla vita dei rifugiati? Una modalità come questa può apparire risibile e anche superflua, quando la soddisfazione dei bisogni vitali non è assicurata. Si tratta sicuramente di una pratica al limite.

16Allora, quali sono stati gli effetti? Due frammenti clinici possono cominciare a testimoniarne.

Un punto di appoggio sulla logica soggettiva

17Mohammed è un giovane siriano di ventitre anni. Mi viene inviato dal dottore del presidio medico, con il quale si è lamentato di dolori toracici diffusi che si rivelano non avere alcuna eziologia somatica. Si tratta semplicemente di angoscia.

18Mohammed si trova soltanto da alcuni giorni nel campo, dove è venuto ad accompagnare le sue due sorelline su richiesta dei genitori, per proteggerle dai frequenti bombardamenti che colpiscono il loro villaggio. Delle ruminazioni ansiose intense, accompagnate dall’intrusione incessante di immagini traumatiche, gli impediscono di dormire. In effetti ha assistito recentemente, impotente, all’arresto di due dei suoi fratelli maggiori da parte dell’esercito governativo siriano, che li ha giustiziati sotto i suoi occhi, mentre era nascosto in una casa che dava sulla piazza. Rivede di continuo questa scena che l’ha sconvolto. Pensa che soltanto la vendetta potrebbe sopprimere queste immagini che lo ossessionano.

19L’angoscia è comparsa quando ha saputo che i soldati responsabili di questo crimine di guerra erano stati presi in ostaggio dal gruppo dell’Esercito Siriano Libero di cui fa parte. Da quel momento si trova di fronte a un dilemma. Nei tre colloqui che abbiamo avuto si è trattato per lui di formularne tutte le implicazioni, per arrivare a fare una scelta che potesse eventualmente assumere. Spedito nel campo dalla sua famiglia per mettere al riparo le sue due sorelle più giovani, ne è dunque responsabile. Ma brucia dalla voglia di ritornare a vendicarsi in Siria. Mi presenta il campo come un posto pericoloso e rimpiange di non poter raggiungere i suoi genitori per domandare loro l’autorizzazione di ripartire. Quando sottolineo una certa cattiva fede nei suoi propositi, in quanto il campo resta meno pericoloso dei bombardamenti, lo ammette facilmente.

20Infatti non è solamente l’assenza di autorizzazione dei genitori che lo trattiene. In effetti, allorché esprimo dei dubbi sul fatto che vendicarsi possa liberarlo dalle immagini traumatiche, aggiungendo piuttosto altro orrore, la sua corazza di combattente senza sentimenti mostra una crepa. La religione musulmana – mi dice – non autorizza a uccidere a meno di non essere in condizione di legittima difesa, e lui sa bene che non è il suo caso. Si interroga anche sulla fine e sui fini di questa guerra, su ciò che i vincitori faranno ai vinti e sul modo di ristabilire l’unità del paese. Mi domanda cosa deve fare.

21L’angoscia ha trovato sollievo nel momento in cui Mohammed ha potuto formulare che il suo desiderio di ritornare in Siria era più potente del suo dovere di proteggere le sorelle, che affiderà a dei cugini. Alla sua partenza gli domanderò una promessa, prendendo appoggio su ciò che lui stesso mi aveva detto: quella di sondare Dio nel suo cuore per sapere quale posizione prendere con gli ostaggi. Certo, è la guerra e non ero tenuta a dare un parere su quello che lui doveva fare. Ma potevo così mettere in funzione l’interdetto interno al suo discorso, rinviandogli il suo messaggio in forma rovesciata. Era stato il superamento immaginario di questo limite che aveva suscitato la sua angoscia massiccia.

22C’è un epilogo a questo percorso molto breve, dato che Mohammed è ritornato poco dopo al campo ad accompagnare una parte della sua famiglia. Venuto a salutarmi, mi ha raccontato ciò che alla fine era successo. Non è intervenuto durante gli interrogatori ai quali ha tuttavia assistito, perorando la causa di non uccidere gli ostaggi ma di far loro cambiare campo. Provava grande soddisfazione nell’avere in tal modo fatto giustizia.

Quello che mi ha detto Hadi

23Il secondo frammento del mio testo illustra una situazione che si è presentata diverse volte nel corso della mia missione e che, a mio parere, ne giustifica pienamente l’utilità. Si tratta di bambini fra i due e i cinque anni che si chiudono in un mutismo prolungato dopo terribili eventi di guerra. Gli incontri, poco numerosi, hanno spesso consentito un rapido sciogliersi di questo sintomo. Col caso di Hadi vorrei provare a chiarire questo in termini maggiormente teorici.

24Quando lo incontro, Hadi è un bambino di quattro anni vispo e intelligente, ma muto da più di un anno, dopo che ha assistito al massacro di una parte della sua famiglia materna da parte di soldati dell’esercito regolare siriano. Già dai primi incontri, Hadi ha ripreso la parola. Il sollevarsi immediato del sintomo chiarisce il modo in cui opera la funzione della parola sul reale traumatico incontrato dal soggetto, permettendo che si mobilizzi la catena significante, ma situandolo allo stesso tempo nel punto di impatto del fallimento dell’operazione. Ne consegue un effetto di spostamento. Questo è dimostrato dalla produzione di un secondo sintomo, che mette in funzione l’enigma genitoriale in una prima matrice fantasmatica.

25La sequenza clinica comporta tre tempi. Nel tempo uno, l’inquietudine di uno zio materno porta Hadi al consulto. Quali che siano le sollecitazioni, le preghiere o le minacce dei suoi parenti, non vuole più parlare, lui che prima era così chiacchierone, benché comprenda tutto ciò che gli si dice e sappia farsi comprendere molto bene. Mentre Hadi scarabocchia su un foglio, suo zio racconta la loro storia con molta partecipazione. Un anno fa, mentre lui stesso e i genitori di Hadi erano assenti dalla casa familiare, dei soldati siriani sono entrati e hanno giustiziato tutte le persone presenti. Non si sa come Hadi sia sopravvissuto, senza dubbio si è nascosto lì dove è stato ritrovato atterrito dodici ore più tardi. Dopo questo avvenimento, i quattro sopravvissuti sono fuggiti dai bombardamenti di rifugio in rifugio, prima di passare recentemente la frontiera giordana. Mentre suo zio racconta, Hadi indica col dito gli scarabocchi che sta disegnando e mi dice: «Guarda!». Poi si alza, imita in modo sorprendente la marcia di un soldato al passo e finge di mirare lontano con un fucile immaginario. Poi mi prende per mano, mi porta fuori dalla tenda e indica il cielo mentre sta passando un camion molto rumoroso, pronunciando una seconda parola: «Fuori». Suo zio mi spiega che di solito Hadi si rifugia sotto le coperte al rumore di aerei o di camion e che è molto difficile farlo uscire da lì.

26Nel tempo due, è la madre di Hadi che lo accompagna al colloquio. Vuole “vedere” in che modo mi dò da fare per far parlare suo figlio. L’ha fatto disegnare e mi tende orgogliosamente un foglio dove Hadi ha disegnato un’automobile molto ben rappresentata. Ma al mio invito a raccontare a sua volta la propria storia, mi indica con un gesto, con le lacrime agli occhi, che non può evocare l’avvenimento.

27Il tempo tre avviene dopo qualche incontro, è il nostro ultimo incontro poiché la famiglia sta per lasciare il campo. Nel frattempo Hadi si è rimesso a parlare nella cerchia familiare, ma lo zio mi informa che degli incubi lo svegliano in piena notte. Corre allora da suo padre, domandandogli piangendo se è morto.

28La produzione dei due significanti del tempo uno articolati l’uno all’altro, messa in scena nel transfert e che pone subito in gioco l’oggetto pulsionale sguardo, sembra indicare che la parola era già in funzione per Hadi prima dell’avvenimento. Il momento dei colloqui è coinciso con un momento fecondo in cui il dire ha preso un altro valore. La famiglia si ritrovava in una situazione di relativa sicurezza nel campo. Ma soprattutto, lo zio di Hadi ha acconsentito a raccontare davanti a lui l’avvenimento, con il godimento che comportava per lui stesso. In effetti, fino a quel momento i genitori avevano travestito i fatti per il figlio, allo scopo di proteggerlo, fingendo per esempio che i bombardamenti fossero fuochi d’artificio o che le persone che aveva visto uccidere fossero partite in viaggio. A posteriori, il sintomo si rivela essere stato articolato meno all’avvenimento che a questo uso del dire dei genitori: era il segno di questo impossibile da dire dell’Altro, era ciò che mostrava, per mezzo dell’oggetto sguardo in causa nel godimento materno, la derelizione nella quale ella era precipitata dopo aver visto, rientrando a casa, il massacro della sua famiglia e l’assenza di suo figlio.

29Il mutismo di Hadi era dunque il garante paradossale della parola: un appello a far dire ciò che non si poteva dire nell’Altro. Come indica Jacques-Alain Miller, «il trauma è ciò che non riesce a fare verità»5. Là dove il rimosso restava sospeso, l’assunzione di una parola vera che concerneva Hadi ha permesso di mobilizzare nuovamente la catena significante. Nondimeno, il mantenimento della posizione materna nel tempo due, ha riattivato la potenza del trauma e spostato il sintomo con la sua carica di reale su un altro punto della problematica familiare, come mostra l’apparizione del secondo sintomo nel tempo tre. Questa si chiarisce con l’impotenza del padre a rispondere alla derelizione che sua moglie prova dopo l’avvenimento.

30Si è trattato di non indietreggiare dinanzi a ciò che nel reale poteva fare enigma. La parola non risolve il trauma; lo riveste di finzione. Il simbolico rimesso in movimento per mezzo della mobilizzazione del desiderio dell’Altro ha operato nel suo valore di cancellatura. Il secondo sintomo prodotto mostra quanto l’operazione sia anche un fallimento nel risolvere il reale in gioco: «la verità è aperta ai rimaneggiamenti del sembiante allorché il reale, in quanto non inganna, si chiude al sembiante»6. Così, i contorni significanti del trauma sono instabili e si definiscono nella misura in cui un’interpretazione opera retroattivamente. Hadi era in attesa che l’Altro parlasse di ciò che gli era capitato. Questo non ha comportato nessun intervento particolare da parte mia, nessuna interpretazione, audace o meno. Il dispositivo, da solo, è bastato.

Conclusione sotto forma di questione

31Ho voluto mostrare come il lavoro di definizione dei limiti del mio intervento sia stato indispensabile, tanto sul piano etico che su quello tecnico, e mi abbia permesso di costruire una posizione. L’utilità di missioni come questa è discutibile; senza dubbio non può che determinarsi a posteriori e caso per caso, senza sovrastimarne gli effetti. Nondimeno in certi casi è patente, anche se l’assenza di informazioni su ciò che capita successivamente ai soggetti incontrati può moderare a giusto titolo questo apprezzamento.

32In seno agli eserciti è probabile che tali missioni siano chiamate a ripetersi, in quanto i politici, sempre meno amati dall’opinione pubblica, sono avidi di maggior “glamour”, e tali missioni possono fornirglielo a basso costo. D’altra parte il settore dell’aiuto umanitario dove esercitano sempre più gli “psi” di tutti i generi si è costruito già da più di un secolo7. Dobbiamo forse lasciare campo libero alle psicoterapie di tipo autoritario e alle politiche gestionali della valutazione, che collaborano senza riserva alla regolazione dei flussi umani e al controllo dei corpi, principi del discorso del padrone moderno?

33Questo potrebbe essere un luogo di conquista, fra altri, per il Campo freudiano. Ed è anche un campo di ricerca sulle possibilità della psicoanalisi applicata alla differenza delle lingue.

Notes de bas de page

1 J. Lacan, Il tempo logico e l’asserzione di certezza anticipata [1945], in Scritti, Torino, Einaudi, 1974, pp. 191-207.

2 Nelle sue conferenze a Sainte-Anne nel 1972, Lacan inventa il concetto di lalingua per designare ciò che, sotto l’elucubrazione di sapere che il linguaggio articola, sottomesso alle leggi della grammatica, costituisce il materiale sonoro che non segue il ritaglio linguistico delle parole. Lalingua «implica il godimento che vi [nel linguaggio] si deposita», ma non comporta la comunicazione con l’altro [N. d. A.].

3 J.-A. Miller, L’Orientation lacanienne. La fuite di sens, insegnamento pronunciato nel quadro del Dipartimento di Psicoanalisi dell’Università di Parigi 8, 1995-1996, inedito. Si veda in particolare il corso ripreso ne “La Psicoanalisi”, 20, 1996 dal titolo Il monologo dell’apparola, così come la conferenza pronunciata in occasione delle Giornate d’Autunno del 1995 e pubblicata col titolo Il rovescio dell’interpretazione, ne “La Psicoanalisi”, 19, 1996 [N. d. A.].

4 J. Lacan, Il seminario, Libro XI, I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi [1964], Torino, Einaudi, 1979 e 2003, p. 127.

5 J.-A. Miller, L’orientation lacanienne. Choses de finesse en psychanalyse, insegnamento pronunciato nel quadro del Dipartimento di psicoanalisi dell’Università di Parigi 8, lezione del 18 marzo 2009, inedito, trad. nostra.

6 Ivi, trad. nostra.

7 Si considera sovente la Croce Rossa, fondata nel 1863 da Henry Dunant, come la prima organizzazione umanitaria [N. d. A.].

Précédent Suivant

Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.