Premessa platonica
p. 11-14
Extrait
1All’origine del discorso filosofico sull’amore vi era una composizione unitaria, un quadro o un affresco a tutto tondo che comprendeva un’ipotesi sull’origine di Eros e un itinerario di ascesi che permetteva di attingere alla sua preziosa quanto inusuale esperienza, prefigurandone una fruizione costante e imperitura. Quello offerto da Platone era certo un quadro unitario ma non del tutto armonico perché, a ben vedere, già in esso si annidava la possibilità di uno sviamento procedurale che conduceva verso soluzioni problematiche se non contraddittorie. Il possesso eterno del bene attraverso la fedele contemplazione del bello è soltanto il punto più alto, l’orizzonte più nobile a cui guarda l’intenzione di Eros, in cui si manifesta la disciplina d’amore. Tuttavia, il bello e il bene si esprimono quasi sempre nella mescolanza con i loro opposti, nella loro impurità, della cui opacità Eros fa continua esperienza, in ragione dalla sua filiazione privativa, nonché di quella acquisi
Les formats HTML, PDF et ePub de cet ouvrage sont accessibles aux usagers des bibliothèques qui l’ont acquis dans le cadre de l’offre OpenEdition Freemium for Books. L’ouvrage pourra également être acheté sur les sites des libraires partenaires, aux formats PDF et ePub, si l’éditeur a fait le choix de cette diffusion commerciale. Si l’édition papier est disponible, des liens vers les librairies sont proposés sur cette page.

Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Che fare, quando fare, se fare
Un’indagine sui processi reconditi dell’atto volontario
Germana Pareti et Antonio G. Zippo
2016
Filosofie della natura dopo Schelling
Iain Hamilton Grant Emilio Carlo Corriero (éd.) Emilio Carlo Corriero (trad.)
2017
Vertigini della ragione
Schelling e Nietzsche. (Nuova edizione riveduta e ampliata)
Emilio Carlo Corriero
2018
Cristalli di storicità
Saggi in onore di Remo Bodei
Emilio Carlo Corriero et Federico Vercellone (dir.)
2019