«Moi-même, mais réussi». Immaginare le vite degli altri1
p. 76-84
Extrait
1Vorrei iniziare discutendo alcuni punti su cui verte il libro di Remo Bodei Immaginare altre vite. Vorrei poi mostrare come, considerando quella che si potrebbe considerare l’immaturità dell’immaginazione, anche i suoi lati più velleitari si debbano vedere in realtà radicati in un’immaginazione pratica che, a differenza dell’immaginazione teoretica, ha i tratti del vedere altrimenti perché è un vedere mirato: un vedere sempre in vista di. L’immaginazione pratica è in tal modo causa prima, non riproduzione; e non va intesa come una facoltà di un io.
2In una raccolta di scritti recente, Imaginary Homelands, Salman Rushdie parla dell’esperienza dello scrittore esiliato o espatriato. In lui il senso di perdita si coniuga in due forme, quella temporale in cui per redimere un passato si creano finzioni come «patrie immaginarie, Indie della mente», e quella spaziale, in cui, lontano dalla madre patria, il vivere altrove acuisce il senso della verità immaginativa, che è «simultaneame
Les formats HTML, PDF et ePub de cet ouvrage sont accessibles aux usagers des bibliothèques qui l’ont acquis dans le cadre de l’offre OpenEdition Freemium for Books. L’ouvrage pourra également être acheté sur les sites des libraires partenaires, aux formats PDF et ePub, si l’éditeur a fait le choix de cette diffusion commerciale. Si l’édition papier est disponible, des liens vers les librairies sont proposés sur cette page.

Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Che fare, quando fare, se fare
Un’indagine sui processi reconditi dell’atto volontario
Germana Pareti et Antonio G. Zippo
2016
Filosofie della natura dopo Schelling
Iain Hamilton Grant Emilio Carlo Corriero (éd.) Emilio Carlo Corriero (trad.)
2017
Vertigini della ragione
Schelling e Nietzsche. (Nuova edizione riveduta e ampliata)
Emilio Carlo Corriero
2018
Cristalli di storicità
Saggi in onore di Remo Bodei
Emilio Carlo Corriero et Federico Vercellone (dir.)
2019