Premessa
p. 29-31
Extrait
«Mihi ipsi scripsi».
Friedrich Nietzsche
1Da molto tempo l’Occidente non è più cristiano. Tuttavia, senza il cristianesimo non sarebbe mai stato la culla di rinascimento, colonialismo, illuminismo, diritti umani, scienze esatte, industria pesante e microelettronica. Né sarebbe stato la cellula germinale di quel mondo occidentale che agisce come se fosse il paradigma d’ogni cosa e a cui continuano a guardare tutti i continenti. Del resto, in nessun’altro luogo al mondo esiste maggior concentrazione di capitali, know-how e conquiste tecnologiche. Egualmente, altrove gli individui non fruiscono di uno spazio di movimento fisico, giuridico e morale altrettanto vasto. Le statistiche registrano all’incirca due miliardi di cristiani, due terzi dei quali risiedono in Europa e in America. Ben pochi tra loro, tuttavia, comunque, vivono attenendosi in modo rigoroso a riti e dottrine. Anche includendo nel conto chiese e sette fondamentaliste – in forte espansione soprattutto negli Stati Uni
Les formats HTML, PDF et ePub de cet ouvrage sont accessibles aux usagers des bibliothèques qui l’ont acquis dans le cadre de l’offre OpenEdition Freemium for Books. L’ouvrage pourra également être acheté sur les sites des libraires partenaires, aux formats PDF et ePub, si l’éditeur a fait le choix de cette diffusion commerciale. Si l’édition papier est disponible, des liens vers les librairies sont proposés sur cette page.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
La legittimità democratica
Imparzialità, riflessività, prossimità
Pierre Rosanvallon Filippo Domenicali (trad.)
2015
Filosofia sociale e politica
Lezioni in Cina (1919-1920)
John Dewey Federica Gregoratto (dir.) Corrado Piroddi (trad.)
2017