Epigrafe
p. 7
Extrait
«Vossignoria sappia: in tutta la mia vita ho sempre pensato di testa mia, indipendente, sono nato diverso. Sono io stesso. Divergo da tutti gli altri... Io quasi nulla so. Ma diffido di molte cose. Con licenza di vossignoria, lo dico: per andar lontano con il pensiero, sono un capo muta – lei liberi davanti a me un’idea veloce, e io ne seguo la pista fin nel fondo di tutte le foreste, amen! Senta un po’: quel che si dovrebbe fare, era riunire i savi, i politici, le costituzioni importanti, e chiudere in definitiva la questione – proclamando una volta per tutte, con tanto di assemblea, che non c’è nessun diavolo, non esiste, non può esistere. Con valore di legge! Solo così, darebbero buona tranquillità alla gente. Perché il Governo non provvede?!
Ah, lo so che non è possibile. Non mi prenda, vossignoria, per un beota. Una cosa è dare un ordine alle idee, altra è l’aver a che fare con un paese di persone, di carne e sangue, di mille-e-tante miserie... Tanta gente – dà spavento a
Les formats HTML, PDF et ePub de cet ouvrage sont accessibles aux usagers des bibliothèques qui l’ont acquis dans le cadre de l’offre OpenEdition Freemium for Books. L’ouvrage pourra également être acheté sur les sites des libraires partenaires, aux formats PDF et ePub, si l’éditeur a fait le choix de cette diffusion commerciale. Si l’édition papier est disponible, des liens vers les librairies sont proposés sur cette page.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
La legittimità democratica
Imparzialità, riflessività, prossimità
Pierre Rosanvallon Filippo Domenicali (trad.)
2015
Filosofia sociale e politica
Lezioni in Cina (1919-1920)
John Dewey Federica Gregoratto (dir.) Corrado Piroddi (trad.)
2017