Libertà e Natura
Prospettive schellinghiane
La natura della libertà è in fondo la libertà della natura stessa, ossia la sua insopprimibile soggettività.
Attorno a questa inestricabile relazione, illuminata e indagata a fondo dalla filosofia di Schelling, alcuni fra i più autorevoli interpreti contemporanei s’interrogano sull’impossibile sistema del sapere a cui il filosofo tedesco lavorò per tutta la vita, individuando proprio nella libertà quel fondamento necessario eppure apparentemente inattuabile.
Il risultato è un quadro composit...
Éditeur : Rosenberg & Sellier
Lieu d’édition : Torino
Publication sur OpenEdition Books : 29 mai 2018
ISBN numérique : 978-88-7885-602-8
DOI : 10.4000/books.res.1103
Collection : Phýsis. Collana di filosofia
Année d’édition : 2017
ISBN (Édition imprimée) : 978-88-7885-596-0
Nombre de pages : 160
Emilio Carlo Corriero
Cosa è natura?Teoretica
Iain Hamilton Grant
L’ipotesi della logica della natura nella Naturphilosophie di SchellingManfred Frank
Identità reduplicativa. Una chiave di lettura per la comprensione della tarda filosofia di SchellingEtica
Emilio Carlo Corriero
Libertas sive Natura. Etica come ontologia in SchellingHans Jörg Sandkühler
La libertà umana e la necessità del diritto e dello statoEstetica
Massimo Cacciari
Il Dante di SchellingWolfram Hogrebe
Malinconia. L’ultimo Schelling e l’arte
La natura della libertà è in fondo la libertà della natura stessa, ossia la sua insopprimibile soggettività.
Attorno a questa inestricabile relazione, illuminata e indagata a fondo dalla filosofia di Schelling, alcuni fra i più autorevoli interpreti contemporanei s’interrogano sull’impossibile sistema del sapere a cui il filosofo tedesco lavorò per tutta la vita, individuando proprio nella libertà quel fondamento necessario eppure apparentemente inattuabile.
Il risultato è un quadro composito e aggiornato degli esiti in ambito teoretico, etico ed estetico della filosofia di Schelling, che oggi vive una rinascita di livello internazionale.
Emilio Carlo Corriero (dir.)

Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Che fare, quando fare, se fare
Un’indagine sui processi reconditi dell’atto volontario
Germana Pareti et Antonio G. Zippo
2016
Filosofie della natura dopo Schelling
Iain Hamilton Grant Emilio Carlo Corriero (éd.) Emilio Carlo Corriero (trad.)
2017
Vertigini della ragione
Schelling e Nietzsche. (Nuova edizione riveduta e ampliata)
Emilio Carlo Corriero
2018
Cristalli di storicità
Saggi in onore di Remo Bodei
Emilio Carlo Corriero et Federico Vercellone (dir.)
2019