Le iscrizioni delle Terme di porta Marina rinvenute da Gavin Hamilton
Nuovi dati per la contestualizzazione di CIL XIV, 98 e CIL XIV, 137.
p. 133-146
Résumés
L’applicazione del metodo combinatorio (ricerca sui manoscritti di G. Marini e di E.Q. Visconti, rilievo fotogrammetrico delle epigrafi, analisi tecnica dell’impianto termale, revisione dei vecchi scavi e dell’ampia bibliografia sull’argomento) offre nuovi dati per la contestualizzazione di CIL XIV, 98 e CIL XIV, 137. Lo studio delle fasi architettoniche dell’edificio e dei manoscritti di Visconti conservato alla Bibliothèque Nationale de France ha consentito di ricondurre CIL XIV, 98 alla fase di impianto delle Terme di Porta Marina (iniziate da Adriano e terminate da Antonino Pio nel 139 d.C.). Per quanto riguarda la seconda epigrafe, conservata presso i Musei Capitolini, l’individuazione di due frammenti inediti conservati nei depositi del Parco Archeologico di Ostia, ha permesso di completarne il testo e di proporne l’attribuzione alla grande piscina absidata del frigidarium del terme.
The use of the combinatorial method (research on the manuscripts of G. Marini and E.Q. Visconti, photogrammetric survey of the inscriptions, technical analysis of the baths, reconsideration of the old excavations and of the extensive bibliography on the subject) offers new data for the contextualization of inscriptions CIL XIV, 98 and CIL XIV, 137. According to the architectural phases study of building and Visconti's manuscripts, that are preserved at the Bibliothèque Nationale de France, the CIL XIV, 98 has led back to the early phases of the Baths of the Porta Marina (started by Adriano and finished by Antonino Pio in 139 A.D.). With regard to the second epigraph preserved in the Capitoline Museums, the identification of two unpublished fragments preserved in the warehouses of the Archaeological Park of Ostia, has led to the completion of the text and to propose its attribution to the large apsidal pool of the frigidarium.
Entrées d’index
Keywords : Maritime Baths, epigraphy, Gaetano Marini, 98, Gavin Hamilton, 137, Capitoline Museums, Ennio Quirino Visconti, Carlo Albacini, Vatican Museums
Parole chiave : Terme marittime, epigrafia, Gaetano Marini, 98, Gavin Hamilton, 137, Musei Capitolini, Ennio Quirino Visconti, Carlo Albacini, Musei Vaticani
Texte intégral
Introduzione
1La revisione del materiale documentario e archeologico delle Terme di Porta Marina e lo studio architettonico del monumento, a partire da un’ampia campagna di rilievi archeologici, ha aperto la strada allo studio dell’iscrizione CIL XIV, 137, incisa su un architrave in marmo, proveniente dalle terme e oggi collocata all’interno del cortile del Palazzo Nuovo dei Musei Capitolini1.
2Nel giugno del 2016, grazie al permesso accordato dalla Direzione dei Musei Capitolini, è stato eseguito il rilievo fotogrammetrico dell’epigrafe. Tale tecnologia è risultata indispensabile per poter studiare le caratteristiche formali ed architettoniche ad oggi mai documentate, probabilmente anche a causa della posizione dell’elemento, murato ad un’altezza di oltre 6 m. L’acquisizione dei dati metrici è risultata altresì necessaria al fine di proporne un'accurata contestualizzazione all’interno del complesso termale.
3Per quanto riguarda la seconda iscrizione (CIL XIV, 98), oggetto del presente contributo, la ricerca ha permesso di rivedere l’attribuzione generalmente accettata alle Terme di Nettuno proposta da D. Vaglieri e da H. Bloch2. A partire da una testimonianza poco nota di Th. Ashby, che ne attribuiva la provenienza dagli scavi di G. Hamilton alle Terme di Porta Marina3, si è avviata una ricerca per verificare l’attribuzione dell’archeologo inglese.
4Per poter condurre lo studio sulle iscrizioni si è proceduto incrociando fonti epigrafiche, documentarie e archeologiche; in particolare è stato necessario eseguire:
51) l’analisi autoptica e il rilievo fotogrammetrico delle iscrizioni;
2) la rilettura della corrispondenza di G. Hamilton;
3) lo studio dei manoscritti originali di G. Marini e di E.Q. Visconti;
4) lo studio della documentazione degli scavi di M. Floriani Squarciapino (1971-1975);
5) la contestualizzazione all’interno dell’edificio a partire da uno studio architettonico e stratigrafico dell’edificio.
Le Terme di porta Marina
6Gli scavi più antichi che interessarono le Terme di Porta Marina di cui si serba memoria risalgono all’ultimo quarto del XVIII secolo ad opera del pittore di origine scozzese Sir Gavin Hamilton. Le terme vennero scavate probabilmente anche da Pietro Campana negli anni ’30 del XIX secolo4. La ripresa delle indagini nel corso degli anni ’20 del XX secolo, sotto la direzione di G. Calza, portò al rinvenimento di una serie di ritratti imperiali tra cui il famoso ritratto della sorella di Traiano che da questo momento rese noto l’edificio con il nome di Terme della Marciana5. Lo scavo estensivo delle terme, promosso da G. Calza negli anni ’30 e rimasto incompiuto a causa dello scoppio della guerra, venne completato sotto la direzione di M. Floriani Squarciapino tra il 1971 ed il 1975.
7Tra la fine dell’800 ed i primi decenni del ‘900 si registra una confusione terminologica e di attribuzione delle thermae maritimae, il cui nome ricorre sull’iscrizione CIL XIV, 137, rinvenuta da G. Hamilton e che infatti vennero erroneamente identificate con l’impianto termale (III, viii, 2) scavato da P.E. Visconti tra il dicembre del 1865 ed il giugno del 1866 (fig. 1)6.
8Le Terme di Porta Marina sorgono lungo l’antica linea di costa nel quartiere extraurbano fuori Porta Marina. Il quartiere che tra la fine del I e agli inizi del II secolo d.C. doveva già presentare un certo grado di urbanizzazione, in età adrianea venne interessato, come gran parte del settore costiero della città di Ostia, da un rinnovamento urbanistico complessivo che comportò il rialzamento dei piani d’uso ed il riassetto della viabilità7. L’edificio termale occupa gran parte dell’insula X della regio IV e si articola in tre settori distinti. A nord la grande palestra porticata con annessi sul lato orientale, al centro l'ampia sala del frigidarium e gli apodyteria, ed a sud il settore riscaldato. Il ricco corpus di bolli iscritti rinvenuti nel corso degli scavi degli anni ’708 permette di datarne la fase di impianto tra la fine dell’età adrianea ed i primissimi anni di regno di Antonino Pio.
9L’edificio venne restaurato a più riprese sia nel corso del III che del IV secolo d.C. e rimase in uso almeno fino ad epoca teodericiana, come attestano i numerosi bolli iscritti recanti il nome del re goto (fig. 2)9.
L’iscrizione CIL XIV, 137
10In base al Corpus Inscriptionum Latinarum, che riporta accuratamente i dati tramandati da Francesco Eugenio Guasco nella sua raccolta epigrafica edita tra il 1775 e 1778, l’epigrafe venne rinvenuta ad Ostia nel 1776, «ex fundo vulgò Bovacciano». Lo stesso Guasco, in seguito all’acquisto dell’architrave da parte dello Stato Pontificio, ne curò il trasferimento e la messa in opera all’interno del cortile del Marforio: «…in musei Capitolini impluvium nuperrime transferri curavi»10.
11La provenienza dell’epigrafe dagli scavi condotti da G. Hamilton è chiaramente documentata dalla corrispondenza che Hamilton stesso intrattenne con i sui principali committenti inglesi Sir Townley e Lord Shelbrune, magistralmente studiata da Ilaria Bignamini11. Le ricerche della studiosa hanno dimostrato che gli scavi alle Terme di Porta Marina di Ostia iniziarono nell’aprile del 1774, ben due mesi prima che fosse rilasciata la regolare licenza di scavo12.
12In una lettera datata novembre 1779, indirizzata a Townley, Hamilton ci informa che fin dall’inizio gli scavi si concentrarono presso i ruderi indicati al tempo come Porta Marina13. Essa va identificata, come riportato anche sulla pianta di P. Holl del 180414, con i pilastri relativi all’elevato dello spazio che accoglie la grande piscina nella palestra delle Terme di Porta Marina. Ancor oggi questi resti svettano per oltre undici metri di altezza e, all’epoca, marcavano il territorio dell’antica linea di costa. I «ruderi», messi in luce dall’Hamilton e rinterrati a scavo ultimato (come riporta la didascalia della pianta dell’Holl), sono riferibili essenzialmente alla suddetta piscina absidata, alla parte centrale del frigidarium e ad alcuni ambienti del settore riscaldato15.
13L’epistilio, costituito da tre frammenti combacianti misura 6,36 m di lunghezza. Nella parte centrale l’architrave presenta una leggera convessità per una lunghezza di 2,90 m. Questo dato sembrerebbe indicare che l’architrave doveva elevarsi al di sopra di un’apertura tripartita costituita da un ingresso centrale più ampio dei laterali. L’architrave è articolato in due fasce ed è sormontato da una semplice cornice costituita da un tondino ed una gola diritta. La parte terminale del blocco, solamente sbozzata, permetteva l’ammorsatura all’interno di una muratura laterale.
14Nel corso degli scavi alle Terme di Porta Marina diretti da M. Floriani Squarciapino, tra i primi rinvenimenti segnalati sul giornale di scavo del 1971, in data 20 luglio16, ricorrono due frammenti di architrave combacianti che recano la seguente iscrizione17:
[--- Au]g. ex arca rei publicae Ost(iensis) ciuitatis.
15I pezzi congiunti (lungh.: 1,52 m) provengono dal caldarium del piccolo balneum posto nel settore meridionale dell’isolato (IV, x, 2) e appaiono in relazione con un deposito di marmi di età post-antica pertinente alle fasi di spoliazione del complesso termale (fig. 2). I due frammenti d’architrave identici per qualità del materiale e dimensioni all’epistilio dei Musei Capitolini permettono di completare il testo di CIL XIV, 137 come segue (fig. 3):
Thermas maritimas intresecus refectione cellarum, foris soli adiectione, D(omini) n(ostri tres) Valens Gratianus et Valentinanus, uictor(es) ac triumf(atores) (!), semper Aug(usti), ex arca rei public(ae) Ost(iensis) ciuitatis,
Proculo Gregorio, u(iro) c(larissimo), praefecto annonae urbis Romae curante, decorarunt.
16Il nuovo frammento, oltre a confermare la provenienza di CIL XIV, 137 dalle Terme di Porta Marina18, permette di conoscere la fonte di finanziamento dell’intervento di restauro promosso dai tre imperatori e curato dal prefetto dell’annona, vale a dire la cassa pubblica della città di Ostia, gettando nuova luce sulle capacità finanziarie della città nell’ultimo quarto del IV secolo d.C.
17Il testo dell’epigrafe, oltre ad essere documentato dal Guasco, è tramandato da due manoscritti di Gaetano Marini: il ms. Vat. Lat. 9071, p. 145,7 ed il ms. Vat. Lat. 9104, p. 205. In entrambi i documenti mariniani l’architrave, costituito da tre frammenti combacianti, ancora ben riconoscibili nella sistemazione dei Capitolini, è stato disegnato insieme al testo dell’iscrizione19. Nei disegni del Marini si può osservare che la cornice superiore è disegnata continua per tutta la lunghezza dell’architrave. Al contrario nella sistemazione capitolina la cornice si conserva solo marginalmente; inoltre il piano superiore dell’architrave risulta levigato. Tale intervento potrebbe essere stato eseguito o dallo scalpellino o, più verosimilmente, al momento del trasferimento del pezzo all’interno del cortile dei Musei Capitolini.
18In Vat. Lat. 9071, il Marini scrive: «Romae apud marmorarium in Foro Boario fragmenta ingentiis epistylii». Ed aggiunge: «Reperita Ostiae 1776», senza ulteriore specificazione. Il marmoraro è senza dubbio identificabile con lo stesso Carolus Ferrarius di cui ci parla il Guasco20 e anche la data di rinvenimento riportata dal Marini coincide perfettamente con quella attestata dal custode e presidente dei Musei Capitolini.
19In Vat. Lat. 9104, f. 205, il Marini nelle prime due righe conferma il luogo in cui ha osservato l’architrave iscritto (in Foro Boario), l’anno e il luogo di rinvenimento21. Nelle righe che seguono aggiunge un’informazione, che non è stata riportata nel CIL: «Da Campo Vaccino, presso uno scalpellino trovai quegli che gran pezzi di architrave, o epistilio il primo di circa tredici palmi, il secondo di circa quindici e il terzo di circa quattro…». La localizzazione dell’officina di Carolus Ferrarius non mi è nota ma l’indicazione «da Campo Vaccino» sembra indicarne l’ubicazione presso il Foro Romano o nelle immediate vicinanze22.
20Il Marini ci informa che egli trovò il pezzo presso lo scalpellino, dunque prima che il Guasco ne curasse il trasferimento ai Musei Capitolini, misurandone la lunghezza dei singoli pezzi (riportate accuratamente) ed eseguendone lo schizzo in loco presso il marmoraro. Possiamo dunque congetturare che la data di rinvenimento del 1776 e l’origine ostiense, a cui attinse il Guasco, dipendono dal «ritrovamento» del Marini. Sembra lecito dedurre che anche l’acquisto dell’epigrafe da parte dello Stato Pontificio, di cui ci informa il Guasco «aere Pontificium redemptum»23, fu con ogni verosimiglianza promosso dallo stesso Marini. Le informazioni sulla data e sul luogo di rinvenimento, come sembra dedursi dal Guasco, furono trasmesse probabilmente al Marini stesso, direttamente dallo scalpellino (testatur haec Carolus Ferrarius)24.
21Il manoscritto mariniano Vat. Lat. 9104, f. 205 continua offrendoci altre indicazioni sull’iscrizione:
22a) l’architrave era decorato da una cornice a due volute25;
b) i caratteri dei nomi degli imperatori sono maggiori rispetto al resto dell’iscrizione;
c) l’ordine dei pezzi che attaccano fra di loro;
d) ripetizione del luogo e data di rinvenimento: Ostia 1776;
e) «L’epigrafe appartiene agli anni 375-376-377-378, ma più probabilmente al 377 d.C., quando Proculus Gregorius fu prefetto dell’annona nel 377, vedi la legge 15 del Codex Theodosianus e nei Digesta».
23Come detto, l’iscrizione venne scoperta da Hamilton all’inizio della sua campagna di scavo alla c.d. Porta Marina nel 1774. Non siamo per nulla informati sul passaggio dalle mani di Hamilton allo scalpellino.
24Il trasferimento dell’architrave CIL XIV, 137 presso l’officina di Carolus Ferrarius e il dono di parte dell'iscrizione CIL XIV, 98 (vd. infra) allo scultore Albacini26 appaiono, se non proprio correlati, in qualche modo simili nella dinamica:
- entrambe le epigrafi provengono dagli scavi Hamilton ad Ostia;
- entrambe le epigrafi passano nelle mani di uno scalpellino/restauratore;
- entrambe le epigrafi (se accettiamo l’identificazione dell’epigrafe donata ad Albacini recante il nome di Traianus con CIL XIV, 98 come proposto da Ashby) vengono acquisite dallo Stato Pontificio.
L’iscrizione CIL XIV, 98 (fig. 4)
Imp(erator) Caesar, diui Hadriani fil(ius), diui Traiani Parthici nep(os), diui N[eruae]
pronepos, T(itus) Aelius Hadrianus Antoninus Aug(ustus) Pius, pontif(ex) max(imus), trib(unicia) potes[t(ate) II, co(n)s(ul) II],
thermas in quarum exstructionem diuos pater suus ((sestertios)) XX ((centena milia)) pollici[tus erat]
adiecta pecunia quanta amplius desiderabatur item marmoribus ad omnem o[rnatum perfecit].
25L’iscrizione è comunemente attribuita alle Terme di Nettuno, in seguito alla proposta di identificazione di H. Bloch che seguì un’intuizione di D. Vaglieri27. A questa tradizione, generalmente accettata in letteratura, se ne contrappone una seconda che fa capo da una parte a H. Dessau e dall’altra a A.H. Smith e Th. Ashby28.
26Il Dessau nel CIL riportava una generica provenienza ostiense e proponeva una possibile identificazione con le thermae maritimae («Fortasse non diuersae sunt ‘thermae maritimae’») e con i marina lauacra citati nell’Octauius di Minucius Felix. Th. Ashby, nella sua breve storia degli scavi di Ostia edita nel 1912 (lo stesso anno della storia degli scavi del Paschetto)29, attribuisce, seguendo Smith, la provenienza di CIL XIV, 98 dagli scavi Hamilton alle Terme di Porta Marina30. L’epigrafe, che venne messa in opera al momento della creazione della prima raccolta dei Musei Vaticani da parte del Marini, occupa la parete 43,1 dell’Ambulacrum Iulianum31.
27Il codice Vat. Lat. 9124, f. 192 del Marini riproduce il testo dell’epigrafe in maniera sommaria. Al di sopra del testo dell’epigrafe è riportato «R(omae). in Mus. Vatic. reperita in officina Ocriculanis». Al di sotto è annotato: «Inscriptio Visconti Mus Vatic. de Thermis Ostiensibus in Minucius p. III-10».
28La provenienza otricolana del pezzo è stata ampiamente smentita da Carlo Pietrangeli32 ed è il frutto probabilmente di un errore contenuto nel tomo secondo del Museo Pio-Clementino33. In questo caso, Marini, che come si deduce dalla seconda frase, propende per la provenienza ostiense, forse per un eccesso di zelo, cita anche la dubbia provenienza otricolana. Degno di nota è inoltre il tentativo, ripreso anche dal Dessau, di identificazione dell’edificio termale citato nel testo con i lauacra marina di Minucius Felix, di cui correttamente il Marini indica il passo.
29Il testo dell’iscrizione è riprodotto nei manoscritti II, f. 2 e 156, conservati alla Bibliothèque Nationale de France a Parigi, all’interno della più ampia collezione degli scritti di Ennio Quirino Visconti34. I manoscritti in questione risultano molto preziosi poiché antecedenti a quello del Marini, in cui, come abbiamo visto, sono riportati i riferimenti agli scritti viscontiani. In un appunto in calce alla trascrizione dell’epigrafe conservata nel folio 2, si legge: «Trovata alle Terme d’Ostia».
30Tale indicazione è stata inspiegabilmente tralasciata dal compilatore del CIL che riferisce una generica provenienza ostiense: «reperita Ostiae Visconti (ms. f.2)».
31Alla luce di quanto sappiamo sulla storia degli scavi di Ostia, possiamo senza dubbio escludere che si possa trattare delle Terme di Nettuno, il cui scavo venne iniziato quasi un secolo dopo dal Lanciani nel 1888 e continuato dal Vaglieri agli inizi del ‘90035, né tantomeno dalle Terme del Foro dedicate dal prefetto del pretorio Gavio Massimo alla fine del regno di Antonino Pio36. Le uniche terme note archeologicamente al momento della redazione del manoscritto del Visconti risultano proprio quelle scavate da Gavin Hamilton lungo l’antico litorale37. Il manoscritto parigino dunque rafforza l’ipotesi di Th. Ashby che, come si è visto, era già stata evocata dal Marini partendo dall’Octavius (e ripresa poi dal Dessau).
32Per quanto riguarda la possibilità di identificazione con l’iscrizione di Traiano ceduta da Hamilton all’Albacini (a cui aderisce Th. Ashby) lo stato della documentazione non permette di raggiungere delle certezze. L’ipotesi potrebbe comunque avere un suo fondamento se consideriamo che l’epigrafe venne rinvenuta in frammenti, poi ricomposti dal Marini e murati nell’Ambulacrum Iulianum38.
33Un’ulteriore considerazione, che avrebbe favorito il passaggio dell’epigrafe dalle mani di Albacini ai Musei Vaticani, potrebbe consistere nel ruolo e nei rapporti che lo scultore-restauratore romano intratteneva, sia con i «dealers» inglesi, Thomas Jenkins e Hamilton stesso, sia con la Santa Sede ed il nascituro Museo Pio-Clementino.
34Siamo abbastanza informati sulla vita di Carlo Albacini39. Egli lasciò l’impiego presso il suo maestro Bartolomeo Cavaceppi, creando uno studio indipendente agli inizi del 1770 presso il Vicolo degli Incurabili (attuale via di San Giacomo). Dal 1773 restaurò regolarmente i marmi per il nuovo museo pontificio. Il più importante patrono inglese di Albacini è rappresentato da Th. Jenkins, figura di spicco dei mercanti d’arte attivi all’epoca e principale banchiere del mercato del Grand Tour a Roma, grazie al rapporto di amicizia che lo legava direttamente al pontefice Clemente XIV. All’inizio della propria carriera Hamilton affidava i restauri a Cavaceppi. Nel 1774 i rapporti tra i due si incrinarono a causa del tipo di restauro eseguito dal Cavaceppi. Da allora Hamilton si rivolse all’atelier di Carlo Albacini.
35A questo quadro va aggiunta un’ulteriore considerazione che getta luce sul doppio ruolo che Albacini giocava sul tavolo del mercato antiquario romano e internazionale. Come scrive G. Vaughan: «sembra chiaro che Jenkins ed Albacini avessero un accordo. Il primo poteva contare sulla discrezione e segretezza del secondo e in più di una lettera a Townley, Jenkins è esplicito offrendo ad Albacini di condividere il profitto delle statue in restauro in cambio del suo assoluto silenzio»40.
36Per far fronte alla cronica esportazione illecita di opere d’antichità dallo Stato Pontificio, Giovanni Battista Visconti ed il tesoriere Gian Angelo Braschi, futuro papa Pio VI, crearono un network di agenti e informatori per individuare i nuovi marmi adatti alla creazione del nascituro museo papale. Alla luce degli incarichi svolti da Albacini per lo Stato Pontificio e per i mercanti d’arte inglesi, appare logico pensare che alcuni marmi provenienti dagli scavi che si andavano eseguendo (e potrebbe essere il caso dell’epigrafe CIL XIV, 98) potessero essere utilizzati dall’Albacini come una sorta di «merce di scambio» per accreditare la propria fedeltà nei confronti della Santa Sede, dissipando i sospetti che gli agenti del Vaticano, incaricati dal Visconti e dal Cardinal Braschi, con ogni probabilità nutrivano nei suoi confronti41.
37Venendo alle considerazioni del Bloch che contesta la provenienza di CIL XIV, 98 dalle Terme di Porta Marina, liquidandola come «priva di fondamento»42, possiamo osservare come tutta l’analisi dell’autore tedesco risulti viziata dalla confusione fra le Terme di Porta Marina e le c.d. Terme Marittime (III, viii, 2). Egli infatti, seguendo l’erronea identificazione riportata dal Paschetto43, riferendosi alle «Terme ad ovest di Porta Marina» (quest’ultima ormai da riferire alla porta della cinta tardo-repubblicana44), riporta di aver perlustrato il sito, immerso fra i rovi, e di aver trovato alcuni bolli in opera di epoca severiana, incompatibili di conseguenza con l’epigrafe del 139 d.C.45.
38L’erronea identificazione delle Terme Marittime con le terme scavate da P.E. Visconti a metà dell’800 potrebbe risalire all’informazione contenuta nel CIL e riportata dal Guasco, che attribuisce la provenienza di CIL XIV, 137 dall’«ex fundo vulgò Bovacciano» – etimologicamente legato a Torre Boacciana46 – molto più prossima alle c.d. Terme Marittime rispetto alle Terme di Porta Marina. A tale proposito risulta piuttosto significativo che negli scritti del Marini non si faccia mai riferimento a tale fundo.
39Il «fundo Bovacciano», in prossimità dell’omonima torre sul Tevere, presso l’attuale Ponte della Scafa, d’altro canto è anche il luogo dove con ogni verosimiglianza i marmi recuperati nelle «cave» ostiensi venivano imbarcati per risalire il Tevere fino a Roma. In questo senso l’indicazione avrebbe potuto anche indicare il punto di partenza dei marmi e non il luogo in cui l’epigrafe venne ritrovata da Hamilton. A tale proposito va ricordato che l’indicazione sulla provenienza del pezzo fornita dal Guasco venne trasmessa dal marmoraro Carolus Ferrarius47 e che una tale eventualità si accorderebbe meglio con la data (altrimenti erronea) del 1776 riportata sia dal Marini che dal Guasco.
40In chiusura di paragrafo si riportano i dati cronologici ricavabili dallo studio dei bolli laterizi delle Terme di Nettuno studiati dal Bloch48 e in anni più recenti confermati dagli studi di J. DeLaine49.
41Essi evidenziano che:
421) in base alla cronologia dei bolli le strutture portanti delle Terme di Nettuno vennero terminate intorno al 127 d.C.;
2) circa la metà dei bolli dalle Terme del Nettuno appartengono al periodo anteriore al 124 d.C.;
3) sono attestati solamente pochi bolli del periodo 134-141 d.C. e quelli di cui si ha una sicura provenienza provengono da una sezione intatta dell’ipocausto nel primo tepidario.
43La studiosa britannica che esprime un certo scetticismo sull’attribuzione di CIL XIV, 98 alle Terme di Nettuno sottolinea che, se dovessimo accettare l’identificazione del Bloch, dovremmo ipotizzare uno iato di 8-10 anni tra l’intervento di Adriano ed il completamento da parte di Antonino Pio50.
44Infine si riportano le parole stesse del Bloch:
… e una datazione simile (ad età adrianea) si proporrebbe anche per le Terme, se non esistessero degli elementi cronologici (CIL XIV, 98) che consigliano una soluzione un po’ diversa51.
L’iscrizione CIL XIV, 98 in contesto
45Nel corso degli scavi degli anni ’70 alle Terme di Porta Marina vennero recuperati numerosi bolli iscritti (fig. 5a)52. Se prendiamo in considerazione i bolli antonini (fig. 5b), osserviamo una scarsa incidenza dei bolli della prima e della media età adrianea, mentre si profila una concentrazione dei bolli del 134 d.C. ed una certa incidenza di quelli del 135 d.C. Inoltre possiamo osservare la presenza di un gruppo di bolli databile a cavallo tra il regno di Adriano e quello di Antonino Pio con una certa prevalenza di bolli del 138 d.C.
46La ricca documentazione di bolli del 134 e del 135 d.C. e la presenza dei bolli del 134 d.C. in situ, per la maggior parte rinvenuti all’interno di due condotti fognari, sembrano indicare che, per quanto riguarda la struttura architettonica di base, il cantiere avesse raggiunto uno stadio piuttosto avanzato intorno alla fine dell’età adrianea.
47Inoltre, sulla base dell’analisi stratigrafica e tecnica dell’impianto, ho potuto distinguere due fasi appartenenti al cantiere di impianto delle terme (fig. 6): una prima fase (1A) a cui appartengono le strutture portanti e la maggior parte delle murature dell’edificio termale e una fase 1B legata al completamento dell’edificio termale. Questa seconda fase è caratterizzata da murature in opus testaceum molto simili a quelle della fase 1A, ma che si differenziano per un massiccio impiego nelle cortine di mattoni albasi di colore giallo (fig. 7).
48Osservando la distribuzione dei bolli laterizi posteriori al 135 d.C., ed in particolare quelli del 138 d.C., emerge chiaramente come questi ultimi provengano per la maggior parte dagli ambienti che si aprono sul portico orientale della palestra – realizzati interamente con cortine di fase 1B – e in percentuale minore dal settore del frigidarium e dal tepidarium d’entrata.
49I dati di carattere cronologico fin qui esposti collimano perfettamente con il testo di CIL XIV, 98 che attesta il completamento delle terme iniziate da Adriano nel 139 d.C.
50Il frigidarium in epoca tardo antica fu profondamente rinnovato (fase 4). Nel corso del IV secolo d.C. venne realizzato un nuovo mosaico con campi geometrici a grandi tessere marmoree incorniciate da lastre in marmo cipollino53. La capacità idraulica del frigidarium venne inoltre aumentata con l’aggiunta della piscina M54 che obliterò il primitivo ingresso alle terme posto sull’asse centrale della sala del frigidarium. L’epigrafe dei Musei Vaticani, alta 55 cm e di cui possiamo ricostruire una lunghezza totale di ca. 3,60 m, ben si accorderebbe con una collocazione al di sopra dell’ingresso centrale che nella fase antonina immetteva dallo spazio della palestra alla sala del frigidarium.
L’iscrizione CIL XIV, 137 in contesto
51In epoca post-severiana l’edificio conobbe una serie di trasformazioni che modificarono, anche in maniera significativa, l’aspetto dell’impianto termale. Limitandoci al settore del frigidarium, a una prima fase di restauro inquadrabile negli ultimi decenni del III secolo d.C. (fase 3) va attribuito la realizzazione del mosaico dell’ambiente L che comportò l’obliterazione della piscina ellittica. Contestualmente la piscina I venne ampliata verso est, sfondando il precedente muro di fondo e realizzandone uno nuovo che permise di raddoppiarne la superficie balneabile.
52Nel corso del IV secolo d.C. l’edificio subì almeno due significativi interventi di restauro; il primo (fase 4), richiamato precedentemente, comportò l’aggiunta della piscina absidata e la ripavimentazione del frigidarium ed il secondo (fase 5), che interessò principalmente il settore riscaldato, portò al rinforzo della parete est dell’ambiente V e all’ampliamento della vasca orientale del caldarium (K2).
53La lunghezza dell’architrave dei Musei Capitolini, completato con i nuovi frammenti, appare perfettamente compatibile con quella della fronte tripartita della grande piscina absidata del frigidarium che presenta una larghezza di 8 m (fig. 8). In base a questa attribuzione l’architrave va ascritto alla fase 4. D’altra parte, i provvedimenti menzionati nel testo dell’iscrizione appaiono incompatibili con gli interventi di questa fase. L’incongruenza però potrebbe risolversi ipotizzando che il testo dell’iscrizione venne inciso in una fase successiva e più propriamente nella fase 5. La validità di tale ipotesi appare supportata da alcuni indizi:
54a) incompatibilità tra architrave e interventi menzionati nel testo;
b) irregolarità del ductus caratterizzato da parti del testo con lettere affastellate ed altre con lettere eccessivamente distanziate;
c) intresecus refectionem cellarum trova un riscontro archeologico nei restauri del settore riscaldato di fase 5;
d) foris soli adiectione potrebbe indicare un restauro della pavimentazione della palestra e trovare un riscontro archeologico in un lacerto di pavimentazione in lastre di marmo di reimpiego sovrapposti al mosaico della palestra e conservati lungo la parete ovest della piscina absidata del frigidarium (amb. M)55. Inoltre tale eventualità potrebbe trovare un riflesso nel rialzamento della soglia di uno degli ingressi della latrina (amb. CC) annessa al portico orientale della palestra.
55A fronte di tali considerazioni appare del tutto verosimile che l’ingresso alla grande piscina absidata potesse costituire un supporto ideale per la dedica imperiale curata dal prefetto dell’annona Proculus Gregorius.
Bibliographie
Des DOI sont automatiquement ajoutés aux références bibliographiques par Bilbo, l’outil d’annotation bibliographique d’OpenEdition. Ces références bibliographiques peuvent être téléchargées dans les formats APA, Chicago et MLA.
Format
- APA
- Chicago
- MLA
Abbreviazioni
GdS = Giornali di Scavo presso Parco Archeologico di Ostia Antica.
BNF = Bibliothèque Nationale de France (Paris).
Bibliografia
Ashby 1912 = Th. Ashby, Recent Discoveries at Ostia, in JRS, 2, 1912, p. 153-194.
Barbera 2015 = R. Barbera, Gaetano Marini e la Galleria Lapidaria dei Musei Vaticani: contributo alla cronologia dell’allestimento, in M. Buonocore (a cura di), Gaetano Marini (1742-1815), protagonista della cultura europea. Scritti per il bicentenario della morte, II, Città del Vaticano, 2015, p. 1381-1446.
Becatti 1969 = G. Becatti, Edificio con opus sectile fuori Porta Marina, Roma, 1969 (Scavi di Ostia, VI).
Bignamini 2003 = I. Bignamini, Ostia, Porto e Isola Sacra: scoperte e scavi dal medioevo al 1801, in RIASA, 58, 2003, p. 37-78.
Bignamini – Hornsby 2010 = I. Bignamini, C. Hornsby, Digging and Dealing in Eighteenth-Century Rome, Londra, 2010.
Bloch 1947 = H. Bloch, I bolli laterizi e la storia edilizia romana: contributi all’archeologia e alla storia di Roma, Roma, 1947.
Calza et al. 1953 = G. Calza, G. Becatti, I. Gismondi, G. de Angelis D’Ossat, H. Bloch, Topografia generale, Roma, 1953 (Scavi di Ostia, I).
Cébeillac Gervasoni – Caldelli – Zevi 2010 = M.L. Caldelli, F. Zevi, M. Cébeillac Gervasoni, Epigrafia latina. Ostia: cento iscrizioni in contesto, Roma, 2010.
Cicerchia - Marinucci 1992 = A. Cicerchia, P. Marinucci (a cura di), Le Terme del Foro o di Gavio Massimo, Roma, 1992 (Scavi di Ostia, XI).
David 2013 = M. David, Un nuovo complesso pubblico adrianeo, in Ocnus, 21, 2013, p. 229-236.
DeLaine 2002 = J. DeLaine, Building activity in Ostia in the second century AD, in Ch. Bruun, A. Gallina Zevi (a cura di), Ostia e Portus nelle loro relazioni con Roma. Atti del Convegno all’Institutum Romanum Finlandiae, Roma 3-4 dicembre 1999, Roma, 2002, p. 41-101 (Acta Instituti Romani Finlandiae, 27).
Di Stefano Manzella 1995 = I. Di Stefano Manzella, Index inscriptionum Musei Vaticani. 1. Ambulacrum Iulianum sive Galleria Lapidaria, Città del Vaticano, 1995 (Inscriptiones Sanctae Sedis 1).
Guasco 1775-1778 = F.G. Guasco, Musei Capitolini antiquae inscriptiones, Romae, 1775-1778.
Hamilton – Smith 1901 = G.J. Hamilton, A.H. Smith, Gavin Hamilton’s letters to Charles Townley, in JHS, 21, 1901, p. 306-321.
Laubry – Poccardi 2009 = N. Laubry, G. Poccardi, Une dédicace inédite à l’empereur Probus provenant des Thermes de la Porta Marina à Ostie, in ArchClass, 60, 2009, p. 275-305.
Mannucci 1980 = V. Mannucci, Restauro di un complesso archeologico: le terme di Porta Marina ad Ostia, in Archeologia laziale, 3, 1980, p. 129-132.
Marini Recchia – Pacchiani – Panico 2001 = F. Marini Recchia, D. Pacchiani, F. Panico, Les fouilles pontificales du XIXe siècle jusqu’à Rodolfo Lanciani, in J.-P. Descoeudres (a cura di), Ostia, port et porte de la Rome antique, Ginevra, 2001, p. 48-55.
Meiggs 1973 = R. Meiggs, Roman Ostia, Oxford, 1973, 2a ed.
Olevano – Rosso 2002 = F. Olevano, M. Rosso, Il mosaico a grandi tessere marmoree delle terme “della Marciana” a Ostia, in F. Guidobaldi, A. Paribeni (a cura di), Atti del VIII Colloquio dell'AISCOM, Firenze 21-23 febbraio 2001, Ravenna, 2002, p. 561-572.
Paschetto 1912 = L. Paschetto, Ostia colonia romana, storia e monumenti, Roma, 1912.
Pensabene 2007 = P. Pensabene, Ostiensium marmorum decus et decor: studi architettonici, decorativi e archeometrici, Roma, 2007.
Pietrangeli 1942-1943 = C. Pietrangeli, Lo scavo pontificio di Otricoli, in RPAA, 19, 1942-1943, p. 47-104.
Turci 2019 = M. Turci, Nuove proposte di contestualizzazione dei mosaici pavimentali delle Terme di Porta Marina di Ostia, in RA, 2019, pp. 49-90.
10.3917/arch.191.0049 :Valeri 2001 = C. Valeri, Brevi note sulle Terme a Porta Marina ad Ostia, in ArchClass, 52, 2001, p. 306-322.
Vaglieri 1913 = D. Vaglieri, Ostia. Scavi nella necropoli. Pianta delle Terme. Scavi nella via della Fullonica, in quella delle Corporazioni, e nel piazzale dietro il Teatro, in NSc, 1913, p. 10-16.
Vaughan 1991 = G. Vaughan, Albacini and his English patrons, in Journal of the History of Collections, 3, 2, 1991, p. 183-197.
10.1093/jhc/3.2.183 :Veloccia Rinaldi 1969-1970= M.L. Veloccia Rinaldi, Scavi alle Terme Marittime, in FA, 24-25, 1969-1970, p. 563-565 n. 8342.
Visconti 1819 = E.Q. Visconti, Il Museo Pio Clementino, II, Milano, 1819.
Zevi 1971 = F. Zevi, Miscellanea Ostiense I. La carriera di Gavio Massimo e i restauri tardi alle Terme del Foro, in RAL, 26, 1971, p. 449-467.
Notes de bas de page
1 La presente ricerca è stata condotta nell'ambito di un dottorato di ricerca sullo sviluppo termale del settore costiero della città di Ostia, sotto la direzione dell’Università di Aix-Marseille, Centre Camille Jullian (dir. S. Bouffier), in cotutela con Sapienza Università di Roma (dir. A. Ten), discussa ad Aix-en-Provence il 17 giugno 2019. Ringrazio il Parco Archeologico di Ostia Antica e la Direzione dei Musei Capitolini, ed in particolare la Dott.ssa Daniela Velestino per aver favorito le ricerche. Ringrazio il Prof. Fausto Zevi, la Prof.ssa Maria Letizia Caldelli e il Prof. Nicolas Laubry per i proficui scambi che hanno preceduto il seminario di studi.
2 Vaglieri 1913, p. 10; Bloch 1947, p. 245.
3 «Inscriptions were also found recording their completation by Antoninus Pius (not Hadrian) in A.D. 139» (Ashby 1912, p. 161).
4 Paschetto 1912, p. 530-531; Valeri 2001, p. 311.
5 Valeri 2001, p. 311-318.
6 Le date sono desunte dalle lettere che Pietro Ercole Visconti, Commissario alle Antichità e Direttore dei Musei Vaticani, inviò con cadenza settimanale o bisettimanale al Ministro del Commercio e dei Lavori Pubblici dello Stato Pontificio (AER, Fondo Ministero del Commercio e dei Lavori Pubblici, buste 405/1 e 413/2: si veda Marini Recchia – Pacchiani – Panico 2001, p. 55, n. 37). Una copia dattiloscritta delle lettere di P.E. Visconti è consultabile presso l’Archivio dei Giornali di Scavo di Ostia. In un passaggio della lettera del 9 maggio 1866 inoltre si deduce chiaramente che il Commissario alle Antichità aveva ben chiara la distinzione tra i due edifici termali. Parlando della piscina calida delle c.d. Terme Marittime (III, viii, 2) egli scrive: «La piscina delle nuove terme è adesso liberata tutta dalla terra ed ha proporzioni più vaste di quella delle terme marittime, attestando così di una grandezza maggiore in questo edificio».
L’opera di L. Paschetto, che attribuisce erroneamente gli scavi di Hamilton al 1788 e in cui si registra la confusione tra i due edifici, costituisce per così dire il terminus ante quem per l’errore di identificazione (si veda Paschetto 1912, p. 302-307, 400). Lo scavo dell’impianto termale III, viii, 2, iniziato da P.E. Visconti e localizzato a nord/ovest della porta Marina, venne completato tra il 1968 ed il 1973, sotto la direzione di M.L. Veloccia Rinaldi (si veda Veloccia Rinaldi 1969-1970).
7 Si veda Becatti 1969, p. 49-51.
8 I bolli, attualmente inediti, vennero studiati da R. Righi nel corso dello scavo (scheda MA 12400 062795). Personalmente mi sono occupato di recuperare le informazioni d’archivio disponibili per proporne una nuova contestualizzazione all’interno dell’edificio.
9 La notizia del rinvenimento dei bolli teodericiani in Mannucci 1980, p. 130. Per lo studio dei marmi si veda Pensabene 2007, p. 226-233. Per una revisione delle fasi delle Terme di Porta Marina si veda Turci 2019.
10 Guasco 1775-1778, p. 145.
11 Si veda Bignamini 2003; Bignamini – Hornsby 2010.
12 Bignamini 2003, p. 48-49.
13 «I got near the Sea as possible, judging it the most probable place to find object of taste. We opened ground on a spot now called Porta Marina. From the figure of the ruins they proved to be the remains of public Thermae maritimae…».
14 Al n. 18 della pianta corrispondono: «Ruderi restati sopra terra per l’altezza di circa palmi 40 denominati Porta marina scoperti nel loro piantato, e ricoperti da Monsieur Hamylton» (si veda Calza et al. 1953, fig. 9). I ruderi sono rappresentati in una delle vignette che illustrano la carta di Giuseppe Verani del 1804 (si veda Calza et al. 1953, fig. 11, n. 1).
15 L’unico elemento archeologico oggi visibile ancora in situ che possiamo riferire con un certo grado di certezza a scavi antiquari è rappresentato da una breccia restaurata dopo gli scavi degli anni ’70 nel muro orientale che divide il tepidarium di entrata (amb. J) e l’ambiente di servizio destinato ad ospitare le caldaie (amb. VV). Nella relazione di Hamilton a Sir Townley del 1779, il pittore scozzese riferisce che la «cava» non era vergine, ma qualcuno aveva scavato lì prima di lui (Bignamini 2003, p. 50). La testimonianza di per sé non permette di chiarire se si tratti di scavi «archeologici» o finalizzati al recupero di materiale da costruzione.
16 Ostia, GdS 46, 1971.
17 Ostia inv. n. 11850.
18 La denominazione thermae maritimae è inoltre confermata da un’epigrafe inedita (Ostia, inv. n. 7312), rinvenuta in frammenti nel 1972 all’interno degli ambienti termali (amb. H, G e J) delle Terme di Porta Marina (GdS 46, 1972).
19 Il Guasco trascrive fedelmente solamente due parole: thermas maritimas.
20 Guasco 1775-1778, p. 145.
21 «R(oma) apud marmorarium in Foro Boario fragmenta ingentiis epistiliis reperta Ostiae A. 1776».
22 L’esistenza nel 1859 di un’officina di un marmorario di nome Domenico Ferrari presso l’Arco dei Pantani (Foro di Augusto) rafforza questa chiave di lettura (informazione del prof. C. Gasparri per il tramite di F. Zevi: ringraziamenti ad ambedue).
23 Guasco 1775-1778, p. 145.
24 Ibid.
25 Con il termine «cornice a doppia volute» l’autore con molta probabilità si riferisce alla gola dritta che conclude la cornice.
26 «I gave a very elegant one of the time of Trajan to Carlo Albagine». Relazione di Hamilton per Townley del 1779. Tale segnalazione ha fatto supporre che le Terme di Porta Marina vennero iniziate in età traianea (Meiggs 1973, p. 408). Bignamini proponeva di identificare il pezzo con la piccola ara venduta dall’Albacini al Museo Vaticano il 29 settembre 1781, non ancora identificata (Bignamini 2003, p. 49, n. 92).
27 Si veda nota 2. Da ultimo Cébeillac-Gervasoni – Caldelli – Zevi 2010, p. 148-149, n. 28.1.
28 Hamilton – Smith 1901, p. 314-316; Ashby 1912, p. 161.
29 Di particolare interesse alcune pagine di I. Bignamini dedicate ai due studiosi che tracciano un bilancio sulle ricerche condotte fino ad allora ad Ostia (Bignamini 2003, p. 42-45): «La sintetica, ma più precisa, storia degli scavi di Ashby avrebbe dovuto essere presa a modello e invece è stato Paschetto, con le sue tavole di facile consultazione e l’autorità conferita alla sua pubblicazione dalla Pontificia Accademia Romana di Archeologia, ad imporsi come punto di riferimento» (ibid., p. 43).
30 Ashby 1912, p. 161. L’autore inglese riporta come data di rinvenimento il 1775.
31 Di Stefano Manzella 1995, p. 254. Per l’allestimento della Galleria Lapidaria si veda Barbera 2015, p. 1381-1427.
32 Si veda Pietrangeli 1942-1943, p. 57-58, n. 201.
33 Visconti 1819, p. 173.
34 Il Manuscrit Latin 9697 contiene il volume II delle iscrizioni di Visconti.
35 Pensabene 2007, p. 233, n. 739.
36 Si veda Zevi 1971 p. 449-467. Marinucci – Cicerchia 1992.
37 Va precisato che Hamilton scavò anche un secondo impianto termale che alcuni autori identificano con le c.d. Terme Marittime (si veda Bignamini 2003, p. 50). L’ipotesi appare poco convincente, considerando che queste ultime vennero scavate dopo la metà dell’800 da P.E. Visconti (si veda supra n. 6) e che sono documentati altri edifici termali nella zona dell’antica linea di costa come le c.d. Terme del Sileno (IV, ix, 7, si veda David 2013, p. 229-236), queste ultime molto più vicine alle Terme di Porta Marina. Va in ogni caso evidenziato che tra i tre edifici adrianei solamente le Terme di Porta Marina presentano le caratteristiche di vere e proprie terme pubbliche e sono compatibili con una dedica imperiale.
38 Il frammento che contiene il nome Traiani (fig. 4), se estrapolato dal contesto degli altri frammenti, avrebbe potuto favorire un’erronea identificazione. Si potrebbe in altre parole pensare che le circostanze del rinvenimento – a noi ignote – avessero potuto favorire un’erronea attribuzione a Traiano, ammettendo ad esempio che nel corso degli scavi fosse stato rinvenuto in un primo momento solamente il frammento con il nome di Traiano.
39 Per le informazioni riportate si veda Vaughan 1991, p. 183-196.
40 Vaughan 1991, p. 187-188.
41 Si noti che due famose statue come la Venere e la Musa Thalia della collezione Townley, ora al British Museum, vennero restaurate dall’atelier di Albacini ed esportate illecitamente in Gran Bretagna (Vaughan 1991, p. 188).
42 Bloch 1947, p. 277.
43 Si veda note 6, 28.
44 Bloch 1947, p. 277.
45 Si veda Bloch 1947, p. 277-278.
46 Una «Riserva di Bovacciano» è riportata nella pianta di P. Holl (si veda Calza et al. 1953, fig. 11, n. 1).
47 Si veda nota 20.
48 Bloch 1947, p. 223-230.
49 DeLaine 2002, p. 57-64.
50 DeLaine 2002, p. 61, n. 54.
51 Bloch 1947, p. 245.
52 Si veda supra n. 8.
53 Si veda Olevano – Rosso 2002, p. 561-572 e Turci 2019, p. 55-64.
54 Un’epigrafe di Probo del 281 reimpiegata nella piscina offre il terminus post quem (si veda Laubry – Poccardi 2009). Per una nuova proposta di datazione dell’intervento intorno alla metà del IV secolo si rimanda a Turci 2019, p. 63-64.
55 La palestra, che con ogni verosimiglianza era già mosaicata in epoca antonina, venne ripavimentata in epoca severiana con un mosaico a soggetto marino, di cui venne portata in luce nel 1972 una grande figura di Tritone (si veda Turci 2019, p. 85).
Auteur
Aix Marseille Univ, CNRS, CCJ, Aix-en-Provence, France - marcello.turci@gmail.com
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002